Indice
1.1
Saluto
1.2
L’annuncio
del regno
1.3
La
verifica pastorale
2
LA COMUNITA' DAL 1985 AL 1997
2.1
La
vita parrocchiale
2.2
Le
idee guida del cammino ecclesiale
3.3
La
catechesi
3.4 La
celebrazione
3.4.1 La celebrazione dei sacramenti
3.4.2 La preghiera
3.5 La carità
3.5.1 Gli obbiettivi
3.5.2 La parrocchia come comunione
4
I PERCORSI FUTURI
4.1
I percorsi della
catechesi
4.1.1
La
catechesi degli adulti
4.1.2
La catechesi dei giovani
4.1.3
La
catechesi dell'iniziazione cristiana
4.1.4
Iniziative
per la catechesi
4.2
I percorsi della
celebrazione
4.2.1 L'anno liturgico
4.2.2 La domenica
4.2.3 La liturgia delle ore
4.2.4 L'iniziazione cristiana
4.2.5 Le altre celebrazioni
4.2.6 La preghiera in famiglia
4.3
I
percorsi della carità
4.3.1 Gli obbiettivi
4.3.2 Le attenzioni
5
LE
ISTANZE EMERGENTI
5.1
L'unità della
comunità
5.1.1
L'indivisibilità
del cammino ecclesiale
5.1.2
I cammini
diversificati
5.2
La centralità
della comunità
5.2.1
La
comunione ecclesiale
5.2.2
La
disciplina ecclesiale
5.3
La visibilità
della comunità
5.3.1
Le feste
5.3.2
L'informazione
5.4
L'apertura della
comunità
6
ESORTAZIONE
6.1
Consegna
6.2
Memoria
dell'annunciazione
6.3
Ringraziamento |