6 ESORTAZIONE 

 

6.1  Consegna

6.2  Memoria dell'annunciazione

6.3  Ringraziamento

  

pagina 7 di 7

Parrocchia dell'Annunciazione a Maria Vergine

Campolongo di Conegliano (TV)

 

6     ESORTAZIONE

 

Consegna del documento pastorale alla comunità, memoria dell’annunciazione a Maria e ringraziamento al Signore.

 

6.1  Consegna.

Affidiamo queste riflessioni e queste norme a tutta la comunità.

 

·       Sono nate dentro la comunità, dall’accoglienza e dall’ascolto reciproco, nel desiderio di conoscere ciò che lo Spirito dice alla nostra Chiesa.

Siano di aiuto a crescere insieme e ad essere ricchezza gli uni per gli altri, secondo il dono che abbiamo dal Signore, per partecipare in pienezza alla dimensione sacerdotale, profetica e regale del popolo di Dio.

 

·       Sono frutto della ricerca sulla esperienza vissuta in questi anni.

Siano, accanto al Magistero e al piano pastorale diocesano, un riferimento autorevole per professare una fede condivisa, per celebrare la memoria di Gesù, per vivere la comunione ecclesiale e per adempiere la missione pastorale che il Signore ci affida, in continuità con il cammino di fede delle generazioni che ci hanno preceduto.

 

6.2  Memoria dell’annunciazione.

Affidiamo questo documento alla comunità nel giorno in cui, dopo radicali e accurati lavori di restauro, dedichiamo a Dio la nostra chiesa parrocchiale, che porta il titolo dell’annunciazione a Maria vergine, mirabilmente rappresentato nel trittico del presbiterio.

Maria ha dato inizio nel suo grembo verginale alla vita nella carne del Figlio di Dio e ha offerto se stessa, perché il Figlio suo diventasse nell’evento pasquale il nostro Salvatore.

La nostra comunità viva la propria vocazione, perché anche  nel nostro tempo e nel nostro territorio, Gesù sia il Salvatore, secondo la volontà del Padre, nella potenza dello Spirito Santo.

 

6.3  Ringraziamento.

Ringraziamo il nostro Dio, che ci ama, e cerchiamo prima di tutto il suo regno, 49   memori dell’insegnamento dell’Apostolo Pietro:

“Come figli obbedienti, non conformatevi ai desideri di un tempo, quando eravate nell’ignoranza, ma ad immagine del Santo che vi ha chiamati, diventate santi anche voi in tutta la vostra condotta; poiché sta scritto: “Voi sarete santi perché io sono santo” 50

 

Conegliano, 4  ottobre 1997

nella Dedicazione della chiesa parrocchiale dell’Annunciazione.

 

IL CONSIGLIO PASTORALE

Antoniazzi Rita, Cisotto Maria, Conficoni Elisabetta, Da Dalt Laura,

Dal Bianco Rosellina, Donadi Eros, Gatti Susy, Olto Vincenzo, Perin Paolo,

Ros Armando, Ros Mariano, Ros Silverio, Tardivo Elio, Tomasella Giorgio

Don Carlo Salvador, parroco

 


  NOTE

 

 

    1          cfr. 1 Cor 1,1ss

    2          Mc 1,14-15

    3          Gli atti dell’assemblea sono stati pubblicati nell’opuscolo: “Camminate secondo lo Spirito”, Ciclostilato in proprio, Campolongo, 1990

    4          Cfr.  At 2,42-48; 4,32-35

    5          Diventare cristiani. Direttorio per l’iniziazione cristiana, LDC, pag. 10

    6          G.S., 43

    7          Cfr. Piano Pastorale Diocesano per gli anni 1991-95, Cap. II, Tipse, 1991

    8          Mc 1,14-15

  9          Atti 2, 1ss

10          Mc 10,14

11          S.C., n. 10

12          S.C., n. 11

13          CEI, La verità vi farà liberi, n. 666

14          CEI, Evangelizzazione e sacramenti, n. 61

15          Cfr. CEI, Evangelizzazione e sacramenti, nn. 11-12

16          Cfr. CEI, Il rinnovamento della catechesi, n. 38

17          CEI, La verità vi farà liberi, n. 666

18          Cfr. CEI, Comunione e maturità, nn. 87-89

19          Cfr. Lettera alle famiglie, Ciclostilato in proprio, Campolongo, 15.XI.1985

20          Cfr. S.C., nn. 83-84

21          Cfr. L.G., n. 11

22          S.C., n.13

23          Cfr. Per camminare insieme, 5.4, Tipse, Vittorio Veneto, 1997

24          Cfr. Rito dell’accoglienza, impegno dei genitori

25          Cfr. At 14,16

26          Cfr. Rom 10,15

27          S.C., n. 26

28          Cfr. Atti de martiri di Abitene

29          Mt 18,20

30          Cfr. At 2,44

31          G.S., n. 40

32          G.S., n. 29

33          G.S:, n. 24

34          Cfr. Per camminare insieme, pg. 16, Tipse, Vittorio Veneto, 1997

35          Cfr. Gv 17, 20-21

36          Cfr. Iniziazione cristiana, Nota pastorale CEI, Premessa, EDB, 1997

37          Cfr. Per camminare insieme, 2.4, Tipse, Vittorio Veneto, 1997

38          L.G., 9

39          Gv 15,16

40          Cfr. Gv 17,20

41          Cfr. At 2,41-48; 4,32-35

42          Cfr. Mtt 11,29; 1 Cor 4,16; 11,1; Fil 3,17; 1 Ts 1,6

43          Cfr. Direttorio pastorale familiare, Roma, 1993, n. 17

44          Mt 18,15-17

45          Gc 1,25

46          Salmo 133,11

47          Cfr. Iniziazione cristiana, Nota pastorale CEI, Premessa, EDB, 1997

48          Cfr. At 2,41.48

49          Cfr. Mt 6,6,33

50          1 Pt 1,14-16