Camposcuola Sermig 2025...

Dal 18 al 22 agosto,
don Michele accompagnerà un gruppo di 16 adolescenti (e
2 adulti) delle comunità di Campolongo, Parè e S. Pio X
a vivere un'esperienza di servizio, fede, amicizia,
apertura, ecc ecc al Sermig di Torino.
Dopo aver vissuto
questa esperienza lo scorso anno, gli stessi giovani
hanno chiesto di poter rivivere questa esperienza.
Che cos'è? Era un
Arsenale di guerra, una fabbrica di armi. Dal 1983 il
lavoro gratuito di migliaia di persone lo ha trasformato
in Arsenale della Pace.
E' un monastero
metropolitano, luogo di fraternità e di ricerca. Una
casa aperta al mondo e all'accoglienza delle persone in
difficoltà. E' una casa per i giovani che cercano il
senso per la propria vita, un laboratorio di idee, un
luogo di incontro, cultura dialogo e formazione.
L'arsenale della pace
è oggi una porta sul mondo aperta 24 ore su 24, 365
giorni all'anno.
Profezia di pace,
monastero metropolitano, e' un punto di incontro tra
culture, religioni, schieramenti diversi per conoscersi,
dialogare, camminare insieme.
E' un riferimento per
i giovani che hanno voglia di dare un senso alla propria
vita. E' una casa sempre aperta per chi cerca un
soccorso: madri sole, carcerati, stranieri, persone che
hanno bisogno di cure, di casa, di lavoro.
E' un luogo di
preghiera dove chiunque può sostare, incontrare il
silenzio e Dio. E' un sogno che permette a chi lo
desidera di restituire qualcosa di se': tempo,
professionalità, beni spirituali e materiali. il
risultato? Milioni di persone aiutano milioni di
persone.
Al ritorno vi
racconteremo cosa abbiamo vissuto. Intanto, chi lo
desidera, può aiutarci con una raccolta di materiale
scolastico che porteremo con noi per donarlo ai bambini
che non hanno la possibilità di acquistare quanto serve
per la scuola.
Potete portare il
materiale dalle suore a Parè o in canonica a S. Pio X.
Grazie.
|