.piano pastorale

2008 - 2009

scarica il file

domenica 5 ottobre 2008

presentazione alla comunità del piano pastorale 2008-2009

 .

IDEA GUIDA

 .

Il nostro consiglio pastorale vi presenta il piano pastorale per l’anno 2008-2009, che inauguriamo oggi, solennità della dedicazione della nostra chiesa parrocchiale. Dio abita l’edificio in cui la comunità si raduna per ascoltare la sua parola e per celebrare i divini misteri nei quali egli offre la salvezza al mondo.

Prima di stendere il piano pastorale, abbiamo verificato il cammino compiuto dalla parrocchia, nel ritiro del 22 giugno scorso, e abbiamo sostato in riflessione e preghiera nel ritiro del 29-31 agosto, in cui don Carlo ha presentato la figura di Abramo, iniziato da Dio stesso alla alleanza che Egli offriva a tutta l’umanità. Il 19 settembre scorso abbiamo preso atto del piano pastorale diocesano intitolato: 

“Chiamati a riscoprire e vivere la dignità battesimale: 

figli nel Figlio e fratelli nella Chiesa”.

Il vescovo Corrado ha presentato il piano alla diocesi il 12 settembre scorso, invitando tutti a riconoscere l’iniziazione cristiana.

A conclusione di questo lavoro di ricerca il Consiglio pastorale ha formulato così l’idea guida del cammino ecclesiale che faremo in quest’anno pastorale:

 

Dio chiama l’umanità all’alleanza con lui

e la comunità del Risorto

riscopre e vive l’iniziazione cristiana

 

 

.

ICONA

 .

Il Consiglio pastorale ha scelto, in quest’anno pastorale, la figura di Abramo come icona che richiama l’iniziazione cristiana.

Dio ha chiamato Abramo a lasciare la terra dove abitava per andare verso la terra che egli gli avrebbe donato, dove avrebbe avuto una discendenza numerosa come le stelle del cielo e i grani di sabbia della spiaggia, e dove avrebbe raggiunto la prosperità.

Abramo ha risposto a Dio con un sì totale, senza se e senza ma, maturato entro grandi prove nelle quali Dio gli si è rivelato e nelle quali Abramo si è dimostrato fedele.

Abramo non ha visto realizzata nella vita terrena la promessa, ma credette che Dio l’avrebbe mantenuta.

In realtà l’alleanza tra Dio e l’umanità, iniziata in Abramo, si è realizzata in Cristo Gesù e si compirà nei cieli nuovi e nella terra nuova che Dio sta preparando.

L’icona ci aiuterà a una relazione più profonda con Dio in cui siano visibili il distacco dal mondo e la fede nei momenti di prova.

Gesù ha compiuto la figura di Abramo.

La storia di Abramo è primizia e modello di ogni iniziazione compiuta da Dio.

Uscire come Abramo verso una terra promessa ma ancora sconosciuta aiuterà anche noi a crescere in sapienza e grazia davanti a Dio e agli uomini, in un cammino fondato sulla fiducia piena in Dio e sulla obbedienza generosa alla sua parola.

 

.

INIZIATIVE PASTORALI

 .

In quest’anno pastorale cercheremo di concretizzare l’idea guida che è stata presentata, attraverso alcune iniziative che coinvolgeranno, in modi diversi l’intera comunità.

 

1.    L’iniziativa portante di quest’anno pastorale è riscoprire il cammino dell’INIZIAZIONE CRISTANA che i nostri padri ci hanno lasciato come segno del dono e della serietà di diventare in Cristo nuove creature.

 

La faremo attraverso:

 

o       Incontri di catechesi, per prendere coscienza, alla luce dell’esperienza vissuta da Abramo, del dono dell’iniziazione cristiana.

o       Incontri di gruppo, in cui condividere la Parola che è risuonata in noi.

o       Una celebrazione liturgica che manifesti ciò che abbiamo ascoltato, creduto e condiviso.

    

L’obiettivo è di rinnovare la scelta maturata nel cammino di formazione, quando eravamo bambini, di vivere come iniziati in Cristo nella Chiesa.

 .

.

2.    La seconda iniziativa, che impegnerà il primo periodo dell’anno pastorale, è promuovere la conoscenza della Bibbia.

     Il desiderio di conoscere la Bibbia è emerso in questi anni durante gli incontri con i genitori dei bambini e dei ragazzi del catechismo, e anche in altri contesti.

Gli incontri sulla Bibbia rispondono a questa esigenza e sono offerti e raccomandati a tutti.

.

3.     La terza iniziativa è la condivisione della LETTERA DOCUMENTO del Consiglio Pastorale ai genitori sulla iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, lettera che è stata già annunciata negli incontri con i genitori nell’anno pastorale trascorso.

Alla lettura e all’approfondimento del documento dedicheremo appositi incontri rivolti ai genitori che hanno figli che frequentano il catechismo, e aperti a tutti.

 

 

-     La riscoperta dell’iniziazione cristiana nella catechesi e nell’eucaristia festiva e una celebrazione liturgica significativa della nostra iniziazione;

-     Una migliore  conoscenza della Bibbia;

-     La condivisione delle idee contenute nella lettera documento che regola l’iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi,

sono le iniziative che metteremo in atto con la grazia di Dio e l’impegno di tutti in quest’anno pastorale e che raccomandiamo a Dio e alla preghiera.

 

Accogliamo e viviamo con gratitudine verso il Signore,

 l’idea guida e queste iniziative pastorali, 

sull’esempio di Abramo, di Gesù, di Maria, di Paolo 

e di tutti i santi che hanno risposto con generosità a Dio, 

che li ha iniziati alla sua alleanza con l’umanità.

.

 .

Parrocchia di Campolongo in Conegliano

domenica 05 0ttobre  2008

 

scarica il file

Pagina a cura del gruppo internet della Parrocchia dell'Annunciazione di Campolongo