giugno - luglio 2025

 

 la preghiera quotidiana in Cappella

                      liturgia delle ore

.

- la liturgia delle ore: lodi alle 8.00 e vespri alle 19.00. 

.

- il rosario:  giovedì   alle 18:15

 

Nel mese di OTTOBRE IL ROSARIO sarà recitato OGNI GIORNO alle 17:45

Si userà il sussidio predisposto dalla comunità teologica del Seminario.

.

ora ci puoi trovare anche in FACEBOOK  ----> https://www.facebook.com/parrocchiacampolongo/

 

L'Ufficio parrocchiale 

a Campolongo (043823870)

 è aperto: 

lunedì (16.00 -18.00);      martedi (17.00 - 19.00);    mercoledi(18.00 - 19.00);

giovedì ( 16.00 -18.00);  venerdì (17.00 - 18 .00).

.Numeri utili

Cell. don Michele: 393.7198823;

e-mail: donmichelemaiolo@gmaiLcom;

Celi, don Paolo: 331.9687753

Cell. don Francesco: 329.3080840

Canonica di San Pio X: 0438.61624;

E-mail Segreteria: parrocchia@spiox.it

Il foglietto sul sito... e su Facebook

Questi sono gli indirizzi:

http://www.panocchiadicampol ongo.it/

https://corocollalbrigo.wordpress.com;

Parrocchia di Collalbrigo; Parrocchia di Parè;

Parrocchia di San Pio X;

 

Carissimi parrocchiani vi comunico che la prossima settimana don Lorenzo sarà assente perché ad Auronzo con un Camposcuola dell'ACR; come sapete don Melchizedeck non c'è e quindi rimaniamo don Francesco e il sottoscritto.

Ci sarà riduzione di SS. Messe.

 

Domenica 29 giugno

Ore 9.15: S. Messa festiva in Chiesa.

• Ore 10.45: S. Messa festiva con il Mandato agli Animatori e ai Collaboratori con la presenza dei ragazzi e i loro genitori in Chiesa

 

Sabato 05 luglio

• Dalle 14.30 alle 17.30: in Oratorio ritrovo per adulti e anziani con giochi a carte e/o altri giochi da tavolo;

• Ore 18.30: S. Messa festiva in Chiesa

 

Domenica 06 luglio

• Ore 9.15: S. Messa festiva in Chiesa.

• Ore 10.45: S. Messa festiva in Chiesa

 

Inizio GrEst Campolongo 2025...

Inizia oggi, domenica 29 giugno, il Grest di Campolongo 2025 NEXUS - PERCHÉ LA VOSTRA GIOIA SIA PIENA.

Parè viene catapultata in un misterioso viaggio temporale nell'Antica Roma Imperiale, con le

sue architetture imponenti e suggestive, insieme a Flaminia e Tullio, due fratelli curiosi e intraprendenti.

Insieme ad un simpatico gatto parlante, dovranno ritrovare delle chiavi misteriose per imprigionare e annientare per sempre la tristezza che imperversa ormai ovunque nella Roma moderna, così da far trionfare la GIOIA dei legami autentici! L'obbiettivo è quello di rendere i bambini e i ragazzi desiderosi di una GIOIA PIENA per la loro VITA! Ecco dunque l'idea che ha dato vita a NEXUS che nasce dall'esigenza di coniugare il tema giubilare della speranza, che caratterizza questo 2025, con le esigenze di crescita, di divertimento e di spensieratezza dei bambini e dei ragazzi che abitano in nostro Oratorio di Campolongo.

 

GrEst 2025...

PERIODO GREST DI CAMPOLONGO - NEXUS 2025 dal 30 giugno al 25 luglio dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.30 .

Costi: €20.00 a settimana (€15.00 per i fratelli)

Prima gita: giovedì 3 luglio alle piscine di Concaverde.

Iscrizioni entro martedì 1 luglio.

 

Catechesi Papa Leone... 1 parte...

Cari fratelli e sorelle,

continuiamo a contemplare Gesù che guarisce. In modo particolare oggi vorrei invitarvi a pensare alle situazioni in cui ci sentiamo "bloccati" e chiusi in vicolo cieco. A volte ci sembra infatti che sia inutile continuare a sperare; diventiamo rassegnati e non abbiamo più voglia di lottare. Questa situazione viene descritta nei Vangeli con l'immagine della paralisi. Per questo motivo vorrei fermarmi oggi sulla guarigione di un paralitico, narrata nel quinto capitolo del Vangelo di San Giovanni (5,1-9).

Gesù va a Gerusalemme per una festa dei Giudei. Non si reca subito al Tempio; si ferma invece presso una porta, dove probabilmente venivano lavate le pecore che poi venivano offerte nei sacrifici. Vicino a questa porta, sostavano anche tanti malati, che, a differenza

delle pecore, erano esclusi dal Tempio perché considerati impuri! E allora è Gesù stesso che li raggiunge nel loro dolore. Queste persone speravano in un prodigio che potesse cambiare la loro sorte; infatti, accanto alla porta si trovava una piscina, le cui acque erano considerate

traumaturgiche, capaci cioè di guarire: in alcuni momenti l'acqua si agitava e, secondo la credenza del tempo, chi si immergeva per primo veniva guarito. Si veniva a creare così una sorta di "guerra tra poveri": possiamo immaginare la scena triste di questi malati che si trascinavano faticosamente per entrare nella piscina.

 

Catechesi Papa Leone... 2 parte...

Quella piscina si chiamava Betzatà, che significa "casa della misericordia": potrebbe essere un'immagine della Chiesa, dove i malati e i poveri si radunano e dove il Signore viene per guarire e donare speranza.

Gesù si rivolge specificamente a un uomo che è paralizzato da ben trentotto anni. Ormai è rassegnato, perché non riesce mai a immergersi nella piscina, quando l'acqua si agita (cfr v. 7). In effetti, quello che ci paralizza, molte volte, è proprio la delusione. Ci sentiamo scoraggiati e rischiamo di cadere nell'accidia.

Gesù rivolge a questo paralitico una domanda che può sembrare superflua: «Vuoi guarire?» (v. 6). E invece una domanda necessaria, perché, quando si è bloccati da tanti anni, può venir meno anche la volontà di guarire.

Quest'uomo è scoraggiato. Si sente sconfitto nella lotta della vita.

Gesù invece lo aiuta a scoprire che la sua vita è anche nelle sue mani. Lo invita ad alzarsi, a risollevarsi dalla sua situazione cronica, e a prendere la sua barella (cfr v. 8). Quel lettuccio non va lasciato o buttato via: rappresenta il suo passato di malattia, è la sua storia. Fino a quel momento il passato lo ha bloccato; lo ha costretto a giacere come un morto. Ora è lui che può prendere quella barella e portarla dove desidera: può decidere cosa fare della sua storia! Si tratta di camminare, prendendosi la responsabilità di scegliere quale strada percorrere.

E questo grazie a Gesù!

Carissimi fratelli e sorelle, chiediamo al Signore il dono di capire dove la nostra vita si è bloccata. Proviamo a dare voce al nostro desiderio di guarire. E preghiamo per tutti coloro che si sentono paralizzati, che non vedono vie d'uscita. Chiediamo di tornare ad abitare nel Cuore di Cristo che è la vera casa della misericordia!

 

 

 

SS. Messe della settimana  a CAMPOLONGO:

lunedì 30 18:30

NO MESSA

martedì 01  

NO MESSA

mercoledì

02  

NO MESSA

giovedì

03 08:00 NO MESSA

venerdì

04 09:15

Secondo intenzioni L.P.

sabato

 

05 18:30

Memoria: Maurizio; defunti famiglie Bin e De Vido

XIV T.O.

06 09:15

 Memoria: Gatti Agnese; Borean Luigia (ann.); Anna;

10:45

Memoria: Pietro e Gorizia; Maria e Silvestro Miotto; defunti famiglia Preprost;

Anniversario di matrimonio Piai Christian e Steffan Serena, celebra padre Mariano Steffan;

Ricordiamo che le intenzioni delle Messe vanno segnate nell'agenda dell'uffìcio parrocchiale entro il mercoledì della settimana precedente alla data richiesta.