| 
        
        
        
          
            | 
                
                
                  
            | 
                
              
                
                  |  |  
                  |  |  
                  | Pellegrinaggi
                   |  
                  | Pellegrinaggio
                diocesano alla Basilica di S.Antonio:  9
                giugno 2021. Prezzo: 25,00 euro. Partenza:
                ore 14.30 da Campolongo.  La
                Messa in Basilica: alle 18.00.  Iscrizioni
                (rif.: Nedda Furlan: 3357061906) entro il 2 giugno. |  
                  | ASSISI
                – febbraio 2020
                
                 Un’ulteriore
                testimonianza della recente esperienza
                
                 
                 
                 
                 Domenica
                23 febbraio dopo la messa siamo partiti alla scoperta della
                magnifica Assisi con il gruppo dei giovani chierichetti, Don
                Roberto e altri adulti. Per
                alcuni non era la prima volta mentre per altri si, ma questo
                poco importa perche quando si visitano città come Assisi non si
                può che rimanere affascinati e tornare a casa con un bagaglio
                pieno di emozioni e insegnamenti spirituali importantissimi. 
                
                 Il
                gruppo durante i tre giorni è sempre stato ben unito, vivace e
                solare, cosa che ha aiutato tutti a vivere quest'esperienza a
                pieno rafforzando la fede e lo Spirito Santo di ognuno di noi
                seguendo l'esempio di San Francesco che ci insegna a vivere in
                empatia e semplicità. 
                
                 Insieme
                abbiamo visitato molte chiese e basiliche dedicate a importanti
                santi nella città e nei dintorni, come S.Francesco, S.Chiara,
                S.Damiano, S.Maria degli Angeli e altri fantastici scorci.
                Personalmente la visita ad Assisi mi ha cambiato e mi ha fatto
                crescere soprattutto grazie agli insegnamenti del santo.
                
                 Francesco
                ci insegna a spogliarci di tutti quei beni superficiali che
                rovinano il nostro essere cristiano, beni di cui ci ricopriamo
                al fine di ostentare un qualcosa che indebolisce il nostro
                dialogo con Dio. Vivendo una vita come quella che ci insegna San
                Francesco possiamo vivere da veri cristiani apprezzando tutto
                quello che già abbiamo e rinvigorendo lo Spirito Santo che c'è
                dentro ognuno di noi. Un ringraziamento speciale va a tutti
                coloro che hanno collaborato in questa stupenda esperienza.
                
                   |  
                  | Il viaggio ad
                 Assisi (un’altra testimonianza) Domenica
                 3 marzo
                2019 con un gruppo di chierichetti, ministranti, genitori e il Don, siamo partiti per un piccolo pellegrinaggio ad Assisi.  Per me e Ludovico era la prima volta.
                 Da subito sì è creato con tutto il gruppo un bellissimo clima di serenità e gioia. Arrivati all'imbrunire lo spettacolo che ci siamo trovati davanti era “da togliere il fiato”, Assisi sembrava un meraviglioso presepio!  Abbiamo ripercorso in questi 3 giorni tutta la vita di San Francesco, abbiamo visitato la basilica del Santo, di S.Chiara, la chiesa di S.Damiano, l’eremo delle carceri e infine S.Maria degli angeli
                (Porziuncola). É stata un’esperienza che mi ha toccato e rigenerato profondamente nella  fede e nello spirito. I ragazzi sono stati bravissimi, nonostante i vari momenti impegnativi di ascolto con le varie guide, hanno saputo cogliere l'importanza e la profondità di quei momenti. Il clima tra di noi era speciale, si respirava l'amore di Dio tra di noi. Come diceva un frate che ci faceva da guida dobbiamo sempre invocare e chiedere su di noi lo Spirito Santo: è lui che lavora dentro il nostro cuore, non dobbiamo mai stancarci di pregare, è la nostra forza. Porto dentro nel cuore tantissime meravigliose cose ed emozioni di questo viaggio che conserverò e ne farò tesoro! Voglio dire ai giovani che dovrebbero cogliere queste bellissime esperienze di vita, da vivere assolutamente! Ringrazio di cuore tutti i compagni di viaggio! Dice San Francesco: Cominciate a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile! 
 Renata
 |  
                  |  L’Apostolato
                della Preghiera della diocesi
                propone
                per giovedì 4
                maggio un pellegrinaggio alla        
                Basilica
                di Aquileia.
       
  Alle
              17.00 presso il Santuario
              di Castelmonte la
              Messa col vescovo.  Quota
              complessiva: 45,00 euro. Iscrizioni in ufficio parrocchiale. |  
                  | A Chiampo con le
              famiglie: un ricordo ancora vivo
              
               
               
               
               Domenica 17 aprile si è svolto a
              Chiampo il pellegrinaggio diocesano delle famiglie. Dalla forania
              di Conegliano sono partite 4 corriere con più di 200 persone.
              Dalla nostra parrocchia di Campolongo sono partite 2 corriere. Chiampo
              è stata per noi una scoperta dopo l'altra. Dalla riproduzione
              della grotta di Lourdes, in tutto somigliante all'originale, opera
              dello straordinario francescano beato Claudio che indossò il saio
              a 33 anni e bruciò le tappe in arte e santità. Poi lo splendore
              della chiesa dedicata al francescano. Già l'originale forma di
              conchiglia aveva attirato la nostra attenzione, ma la sua bellezza
              è esplosa quando, aperto il portale, è venuto incontro a noi lo
              splendore abbagliante dei mosaici. 
              
               Dopo
              la bella messa presieduta dal nostro vescovo di Vittorio Veneto
              Corrado Pizziolo, una suora ci ha spiegato il significato dei
              mosaici. In seguito abbiamo continuato con il pranzo comunitario.
              Al pomeriggio abbiamo pregato tutti insieme davanti alla grotta.
              Quello che ci ha colpito di più è stata la via crucis che si
              articola in un percorso a serpentina di circa 500 metri,
              costituita da statue di bronzo a grandezza naturale. Il tutto è
              inserito in un parco botanico incantevole. E' ritenuta fra le più
              belle e suggestive via crucis del mondo soprattutto per la pace
              che trasmette. 
              
               Ci
              siamo emozionate tanto quando siamo arrivate al Santo Sepolcro.
              L'entrata riproduce la scena narrata nei vangeli. La grande pietra
              rotonda in marmo ruota perfettamente fra due scanalature. Nel
              piccolo vano di sepoltura si trova la statua di bronzo di Cristo
              morto scolpita dal beato Claudio. L'emozione che abbiamo provato
              è indescrivibile. E' stata una bella giornata e speriamo di
              poterla rivivere al più presto.
              
                                                                                       
              Catia e Renata
              
                 |  
                  |   |     
 |  |  
            | Pagina a cura del gruppo internet 
        della Parrocchia dell'Annunciazione di Campolongo in Conegliano (TV) |  |