Attività estive giovanili. Si sta valutando le possibilità concrete di realizzare qualche forma di animazione. In queste settimane si sta mantenendo un dialogo tra le parrocchie, le istituzioni civili, le associazioni interessate ai Centri Estivi (da Annuncio del 14/06/20) |
(da annuncio del 14.01.18) TUTTI SULLA NEVE !!!!!!!!!!!! Mercoledì
3 gennaio la parrocchia ha organizzato un’uscita
in Piancavallo per i ragazzi del gruppo
Giovanissimi e del gruppo Giovani. Accompagnati
dagli adulti Eros e Francesco con i mezzi propri e
Don Roberto con un pulmino siamo partiti … tutti
felici per la giornata che avremmo trascorso. Io
ero nel pulmino e tra una musica e l’altra
(quanta pazienza ha il Don??!!) il viaggio è
stato sereno e in armonia. La
giornata era fredda ma soleggiata, neve non ne
mancava proprio e una volta noleggiati bob e
slittini … via per le nostre discese “matte”
nella pista più ripida tra salti, sfide e tanto
divertimento. Cadute … risate, anche Don Roberto
si è avventurato in una discesa con il bob.
Grande Don !!!!!!!!! Una
giornata di amicizia che rifarei e che mi è
piaciuta davvero, siamo stati tutti molto bene
insieme, i gruppi si sono uniti serenamente. Prima
del rientro a Campolongo una sosta per una buona
cioccolata calda ha scaldato corpi, animi e
sorrisi. Un
ringraziamento a Eros e Francesco e un grazie
“stra-grande” a Don Roberto che ha creato tra
i gruppi la gioia di divertirsi insieme.
Francesco
Capraro
clicca sulla foto per ingrandire
|
(da annuncio del 13.03.16) .
Anche
quest’anno, il giorno 28 febbraio, si è svolta
la consueta Festa dei Giovani a Jesolo. È
un’occasione unica offerta a noi giovani del
triveneto per incontrarci tutti insieme e passare
un’intera giornata all’insegna del
divertimento e della comunione fraterna, come ha
saputo insegnarci don Bosco nella sua vita
dedicata ai giovani. La
giornata è strutturata in 6 momenti: inizialmente
c’è l’accoglienza animata da alcuni ragazzi,
successivamente si assiste alla prima parte di uno
spettacolo incentrato su un brano della Bibbia
(quest’anno ad esempio era basato sulla parabola
del padre misericordioso) e la mattina si conclude
con la messa, a cui segue la pausa pranzo.
Il
pomeriggio è diviso tra
l’animazione con danze etniche e moderne e la
seconda parte dello spettacolo, che conclude la
giornata. Ogni
anno è caratterizzato da un
inno e una frase significativa; quest’anno era
un hashtag a rappresentare il
tema:
#metticicuore. È
stata un’esperienza indimenticabile e istruttiva
che proponiamo a tutti i giovani perché è
un’occasione unica per fare conoscenza e
confrontarsi con altre persone della nostra età e
capire che è importante cominciare nel nostro
piccolo a rendere migliore il mondo in cui
viviamo, perché solo partendo dalle piccole
azioni possiamo ottenere grandi risultati e
soddisfazioni. Quest’anno siamo riuscite a parteciparvi solo in tre, io, Giorgia e Lucia, ma contiamo che in futuro molti altri nostri coetanei possano cogliere questa opportunità.
|
(da annuncio del 06.12.15) Ciao ragazzi,sta partendo una nuova proposta per i GIOVANI della parrocchia (a partire dai 14 anni) e ci piacerebbe che venissi all’apertura di questa nuova avventura. Ti aspettiamo mercoledi 09 dicembre dalle ore 19.00 nel salone parrocchiale per condividere una pasta e una serata in compagnia. Non sei SOLO! Mettiti d’accordo coi tuoi amici e coetanei... e venite insieme! Hai voglia di divertirti? Di stringere
nuove amicizie? Di prenderti del tempo per te
stesso? È l’occasione giusta! Lo staff: Elisa,
Giulia, Marcello, Davide e Vanna PS: se vuoi, dolcetti e bevande sono ben accetti... e se sai suonare, porta con te il tuo strumento...:)
|
Noi abbiamo un Sogno! (da annuncio del 06.12.15) . Siamo
un gruppo di giovani e adulti della parrocchia di
Campolongo che hanno deciso di adoperarsi per
realizzare un sogno: Vorremmo
che gli spazi parrocchiali pullulassero di vitalità,
specialmente nelle giornate festive e ci
piacerebbe che, come abbiamo fatto noi da piccoli,
anche i giovani di Campolongo potessero giocare,
divertirsi, incontrarsi in questi luoghi
sentendoli come la loro seconda casa. Che possano
pensare che venire in parrocchia sia
divertente e piacevole e che l’appartenenza ad
una comunità sia per loro un valore che può
essere la porta per incontrare Gesù. Per poterlo realizzare abbiamo pensato di metterci in gioco, ognuno secondo le sue possibilità, per offrire ai nostri giovani l’occasione di stare insieme e di incontrare il Signore nella bellezza della nostra comunità. Già da moltissimi anni il nostro oratorio è stato per molti di noi un’attività insostituibile, grazie all’impegno di molti giovani e adulti che si sono susseguiti nel tempo (ricordiamo in particolare il più recente prezioso contributo di Elide e Pietro). Negli ultimi tre anni anche i ragazzi più grandi hanno potuto ritrovarsi per condividere un percorso di crescita all’interno di un gruppo giovani, fortemente voluto da Vanna. Tuttavia la parrocchia, in accordo con il consiglio pastorale, ha pensato che per realizzare questo sogno occorra osare di più. Per questo motivo intendiamo continuare a rafforzare le iniziative esistenti e a proporne di nuove, alcune delle quali stanno nascendo proprio in questi giorni, mentre altre non possono ancora decollare perché c’è bisogno di altri collaboratori che ci aiutino nell’impresa. Stiamo formando un altro gruppo parrocchiale per i giovani di prima e seconda superiore (gruppo giovanissimi) e allo stesso tempo desideriamo coinvolgere maggiormente i giovani nell’animazione liturgica della S. Messa delle 10.30. Vorremmo poter creare anche altre occasioni, in particolare aprire gli spazi parrocchiali il sabato e la domenica, per dare ai ragazzi un ambiente che sia loro, in cui giocare e crescere. Sappiamo bene che il nostro futuro sono i giovani e che ogni energia spesa per loro è un aiuto che facciamo al mondo di domani, per renderlo più buono e più bello in cui saranno loro i protagonisti. Se anche tu pensi che i giovani siano il futuro di questa parrocchia e sei disposto a donare anche solo un po’ del tuo tempo per loro, contattaci e con il tuo aiuto e quello di molti altri, potremo tutti assieme fare grandi cose, anche senza grandi impegni (perché anche qualche ora al mese può fare la differenza). Per contattarci: telefono (ore serali): 3358057422 – Fabio Tesser; 3402598114 – Davide Zanatta; mail: gatti_emanuela@libero.it; davide.zanatta@gmail.com. Confidiamo nel Signore e nella potenza dello Spirito Santo e preghiamo affinché la sua luce illumini i nostri giovani e noi tutti che viviamo con loro e li sosteniamo, ognuno a suo modo. -------------------------------------
|
. |
IN
PARROCCHIA
I
giovani sono una risorsa importante, vivace e
innovativa, una vera ricchezza per l’intera
società e per la comunità cristiana, motivo di
speranza e di apertura al futuro. Per
questo motivo la parrocchia, nell’ambito del
progetto di Pastorale Giovanile, intende
continuare a promuovere iniziative che riguardano
sia gli animatori che il gruppo giovani,
valorizzando così la loro presenza e sostenendo
la loro crescita cristiana. Per
concordare modalità e tempi di queste iniziative
che sono in fase di definizione, è fissato un
incontro per martedì
7 ottobre, alle ore 20, al quale sono invitati
tutti gli animatori e i giovani della parrocchia,
dalla prima superiore in poi. Vi aspettiamo numerosi
|
Anche quest’anno il gruppo giovani (da annuncio del 28.09.14) . sta per cominciare il suo percorso e volevamo condividere con la comunità alcune esperienze vissute l’anno passato. Gli incontri settimanali si sono svolti il venerdì sera dalle 20.30 alle 22.30 circa. Nei nostri incontri abbiamo potuto prenderci del tempo tutto nostro per confrontarci e riflettere liberamente su come vediamo il mondo e le persone che ci circondano, i nostri desideri e i nostri sogni. Durante le attività abbiamo scoperto diversi giochi che alcune volte oltre a divertirci ci hanno aiutato a riflettere; inoltre abbiamo allestito l’esposizione di Pasqua il 6 aprile con oggetti realizzati da noi. Ci siamo sempre impegnati con attenzione e creatività e ci siamo divertiti sia nei momenti di gioco sia nei momenti di preghiera in cui abbiamo scoperto passi della Bibbia che non conoscevamo o che abbiamo visto con uno sguardo diverso. Durante l’anno abbiamo anche condiviso alcune cene tra amici con menu decisi e preparati da noi stessi divertendoci anche a cucinare assieme. Come gruppo abbiamo deciso di aderire all’iniziativa proposta dalla pastorale giovanile della forania di Conegliano: “gruppo Bota Fé”. Questo gruppo prende nome da un’espressione usata da Papa Francesco quest’estate alla Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro: “metti fede!” nella convinzione che una buona iniezione di fiducia, e di affidamento a Gesù Cristo, possa dare pieno significato alla nostra vita e alla nostra età. Gli incontri si sono svolti un venerdì al mese presso la Casa dei Padri Dehoniani a Costa di Conegliano, e sono stati preziosi perché hanno permesso ai giovani delle diverse parrocchie della forania di incontrarsi e conoscersi ascoltando e riflettendo sulle parole di Papa Francesco pronunciate durante la giornata mondiale della gioventù. Pronti per iniziare una nuova avventura diamo appuntamento a tutti i giovani della parrocchia dalla 2° superiore in avanti venerdì 10 OTTOBRE con l’augurio di essere numerosi e di migliorare con il contributo di tutti le attività, per divertirci e crescere assieme. Vogliamo salutare con un invito scritto dai ragazzi del gruppo: “Riteniamo che questa sia un'esperienza di crescita personale e spirituale che ogni giovane della parrocchia debba provare”. Il gruppo giovani Vanna: 3497541466 – fiorepapa@alice.it Davide: 3402598114 – davide.zanatta@gmail.com
|
FESTA 9 marzo 2014 dei GIOVANI dei RAGAZZI 16 marzo 2014 Da
oltre 10 anni il Pala Arrex di Jesolo è la
cornice che raccoglie due dei principali eventi
del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto: la
Festa dei Giovani (target 15-25 anni) e la Festa
dei Ragazzi (target 9-14 anni). Si tratta di
momenti di aggregazione aperti a tutti i ragazzi e
giovani del Triveneto (e non solo) in cui gli assi
importanti sono l’incontro, la festa, la
formazione, il protagonismo giovanile,
l’impegno, il servizio. Lo scopo di queste manifestazioni è di permettere ai giovani di vivere un evento di Chiesa in cui cogliere la dimensione della fede e il messaggio cristiano in tutta la sua bellezza nella convinzione che “la gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera”(Papa Francesco). Musica,
gioco, spettacolo, mostre, stand, animazione sono
alcuni dei principali ingredienti che permettono
ai giovani di far emergere il desiderio di vita
che li abita. Quest’anno,
nella Festa dei Giovani, la testimonianza sarà
affidata a don Munir Al Ray, salesiano siriano che
conosce in prima persona la fatica di testimoniare
la propria fede ma anche la forza della speranza
cristiana. Nella Festa dei Ragazzi saranno messi
in scena alcuni sogni che don Bosco fece e poi
raccontò ai suoi ragazzi. Per informazioni Ufficio
Pastorale Giovanile Salesiani/e Triveneto Tel.
0415498310- 3494952362 e 3486877632 E-mail: eventijesolo@donboscoland.it – Sito: www.donboscoland.it Nella
nostra parrocchia ü
Per
la Festa dei Ragazzi: Laura e Massimo Bellotto
tel. 043834354
– 3470302480 ü
Per
la Festa dei Giovani: Marzia Corocher
tel. 3491391209
|
(da annuncio del 07/04/13) . Il
Gruppo Giovani Cos’é? Quali attività svolge? Chi ne fa parte? Com’è nato? Se uno o più di questi dubbi vi affolla la mente, siete capitati nel posto giusto: in questo breve spazio cercheremo di chiarire ai “non addetti ai lavori” la “mission” del nostro gruppo. Innanzitutto ci presentiamo: siamo il Gruppo Giovani, una banda di ragazzi e ragazze, dalla prima superiore fino alla fascia universitaria, provenienti dalla parrocchia di Campolongo, accomunati dal desiderio di divertirci, vivere e condividere gli spazi comunitari in comunione, dando libero sfogo ai nostri interessi; sono proprio quest’ultimi ad aver guidato la scelta delle attività svolte finora: • Attività manuali, i cui frutti (addobbi, lavori patchwork, cuscini, bambole… ) sono stati ampiamente apprezzati dalla comunità durante il mercatino di Natale; • Cineforum, nel quale sono stati proposti film “educativi”, dai temi sempre diversi e coinvolgenti (diversità, discriminazione, memoria), ottimi spunti per il consueto dibattito che ha seguito ogni proiezione; • Incontri “multiculturali”, con la straordinaria partecipazione e testimonianza di Donato, che ci ha permesso, tramite la trattazione di temi da noi scelti (il fidanzamento e il matrimonio all’interno della cultura africana), di allargare le nostre vedute e di scoprire realtà diverse da quella che viviamo quotidianamente; • Incontri di fede, durante i quali abbiamo approfondito alcuni passi tratti dalla Bibbia, grazie alla preziosa guida di Rita; •
Laboratorio musicale,
nel quale dar spazio alle nostre ugole d’oro. Durante il periodo di carnevale è stata organizzata una festa in maschera, creata direttamente dai giovani per i giovani (con la preziosa collaborazione del circolo parrocchiale): nonostante alcune iniziali perplessità la festa si è rivelata un successone, sia in termini di partecipazione che di soddisfacimento generale. Concludiamo con un appello: se sei un giovane come noi, che ha voglia di divertirsi e di passare qualche serata in compagnia, unisciti al nostro gruppo! Sarai il benvenuto ogni venerdì sera, dalle 20.30 fino alle 22/22.30…ti aspettiamo! Elena
Vendramin
|
(da annuncio del 10/05/09)
Giovani
per voi Abbiamo
già parlato dei giovani all’interno della
parrocchia ed è grazie a questo che vogliamo
farci sentire. Noi
giovani ci siamo accorti che siamo parte viva
della comunità e questo grazie agli ultimi campi
scuola in cui se ne è parlato molto. Le attività
della parrocchia sono vive grazie ai giovani,
basti pensare al Grest che è una delle attività
più importanti che la parrocchia offre e se non
ci fossero i giovani a portarla avanti con
l’aiuto di alcuni adulti, non sarebbe fattibile. Noi
ragazzi chiediamo agli adulti di avere più
fiducia in noi, di sostenerci, e di trovare
insieme il modo affinché gli spazi della
parrocchia vengano gestiti anche da noi giovani.
Ora che stiamo diventando adulti possiamo
prendendoci le nostre responsabilità e far sì
che la parrocchia diventi, anche grazie a noi, un
luogo di incontro e di condivisione della fede e
della fraternità. Esprimiamo
le nostre idee con libertà perché sappiamo che
la comunità ci vuole bene e ci incoraggia. Noi
giovani abbiamo un grande potenziale positivo che
non vogliamo sprecare, ma valorizzare e
condividere con gli altri per continuare il nostro
cammino di crescita. Per
cui invitiamo tutti
i ragazzi della parrocchia dalla
prima superiore in su domenica
10 maggio dalle
ore Per
informazioni contattare Gabriele tel: 0438.24095
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|