
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |

|
anno 17 n.
05
30. 12. 2007 |
|
.
.
......
ANNO 2007
PERDONO E SPERANZA
Gli
ultimi frammenti dell'anno del Signore 2007 mettono sottosopra
la mente e il cuore. Ricordi e sentimenti si accavallano senza
ordine o logica.
Credo
però che un sentimento, o piuttosto un bisogno, sgorga
spontaneo sopra ogni altra emozione, almeno per coloro che non
hanno perso il senso di Dio: gratitudine per la sua bontà.
Il
salmo 118 dice: "Lodate il Signore perché è buono,
perché eterna è la sua misericordia".
Mi
piace usare: "misericordia" perché il
termine sia più inclusivo della parola bontà, anche
se i due sono sinonimi. La misericordia di Dio perdona il male
e nello stesso momento elargisce il bene.
Siamo
consci di quanto pesante sia il fardello di peccati, che
portiamo sulle nostre spalle, peccati dì quest'anno 2007 che
svanisce e di cui gustiamo le sue ultime gocce.
Tuttavìa
la misericordia divina ha cancellato ogni segno di colpa.
Come
dice Isaia, il Signore ha messo il bagaglio delle nostre
miserie dietro le sue spalle e gettato nel profondo del mare.
Ma
Dio ha visto pure il nostro soffrire e l’impegno di rimanere
saldi ne! suo volere. Siamo consapevoli di quanta grazia Dio
ci ha inondato. Tutto è frutto della sua misericordia.
In
febbraio io ho celebrato il 50mo di sacerdozio. Ma non è i!
mio sacerdozio, è quello di Cristo. Mistero! "Quanto
profondi per me i tuoi pensieri, quanto grande il loro numero,
o Dio ! " (Ps 118).
Nel
mio sacerdozio nulla c'è di importante ma solo la Sua
misericordia si è confermata su di me, e la sua verità
rimane in eterno (Ps 116). Penso pure alla mia gente in
Cameroon, al loro Natale: anche loro hanno visto la luce del
Dio Bambino.
Una
certa nostalgia invade il mio spirito ... Per loro e per tutti
i popoli mi chiamò il Signore a proclamare che "Il regno
di Dio è vicino. " O Dio, mi hai avvolto nella tua
misericordia ...".
Questa
misericordia, che ci perdona e rinnova, per tutti noi
è motivo di speranza per il nuovo anno 2008.
Una
speranza che non delude. Una speranza sicura perché fondata
sulla ferma roccia della misericordia di Dio, che è Amore.
La
speranza che quella stessa misericordia divina che ci ha
toccato, ci accompagnerà passo, passo nel nostro cammino.
Essa
coprirà ancora i nostri debiti, ma di noi pure farà
portatori di perdono, bontà, amicizia, verità, amore,
giustizia e pace.
Speranza
che anche nella nostra comunità parrocchiale vedremo i segni
di un mondo migliore.
Speranza
che un giorno potremo contemplare in tutto il suo splendore
l'infinita misericordia di Dio, eterno Amore.
P. Italo Lovat
....
.
.
...
.
Riportiamo gli auguri natalizi che il Vescovo
eletto Corrado
ha rivolto alla nostra diocesi e che il settimanale
“L’Azione”
ha pubblicato il 23 dicembre
Cari
fratelli e sorelle,
anche
quest’anno ascolteremo, nella notte del santo Natale, l’annuncio
angelico: “Gloria
a
Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli
ama”.
In
quel bambino deposto in una mangiatoia, sul quale si fisseranno i
nostri occhi nei giorni natalizi, risplende l’amore glorioso e
gratuito di Dio per noi uomini.
Se
sapremo ascoltare con cuore contemplativo e credente l’annuncio di
questo mistero, sperimenteremo la pace che nasce dal sentirci amati
in modo gratuito e fedele dal Signore.
E
sapremo anche aprirci, senza difese e pregiudizi, ad amare – con
cuore pacificato – tutti i nostri fratelli.
In
questi giorni che precedono il Natale, voglio pertanto augurare a
ciascuno di voi di poter personalmente sperimentare la verità e la
bellezza del messaggio che ci viene dalla grotta di Betlemme.
Il
Signore conceda a ognuno di accogliere e vivere il dono della sua
pace e di trasmetterlo agli altri, in particolare a chi sta vivendo
momenti di prova e di sofferenza.
Per
quanto mi riguarda, già vi porto nel cuore e vi ricordo tutti al
Signore.
Ma
chiedo anche a voi di continuare a invocare – come già state
facendo – il dono dello Spirito per il ministero che mi sto
preparando a vivere nella Chiesa di Vittorio Veneto.
La
Vergine Madre, che accolse in sé e donò a tutti noi il Verbo fatto
uomo, ci aiuti a vivere con fede e speranza l’attesa del nostro
incontro.
Fraternamente.
Corrado
Pizziolo
vescovo
eletto di Vittorio Veneto
L’ordinazione
episcopale di Mons. Corrado Pizziolo
avverrà
sabato 26 gennaio, nella chiesa cattedrale di
Vittorio
Veneto, alle ore 10.00. |
.
.
..
.
.
.
.
CALENDARIO
LITURGICO |
S. Famiglia:
Sir. 3,2-14; Col. 3,12-21; Mt. 2,13-23
anno A
1
salterio
|
Lunedì
|
31
|
18.30
|
memoria
di Gatti Agostino e Antonietta
|
Martedì
|
1
|
9.00
10.30
|
memoria
di Pezzè Giuseppe e Angelina
memoria
di Donadel Paola
|
Mercoledì
|
2
|
18.30
|
memoria
di Granziera Natale e Donadel Ermenegilda
|
Giovedì
|
3
|
7.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Venerdì
|
4
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Sabato
|
5
|
18.30
|
memoria
di Bonotto Cesira
memoria
di Antiga Ersilia
|
Domenica
Epifania
|
6
|
9.00
10.30
|
memoria
di Dal Bianco Lucia
memoria
di Momesso Lorenzo
memoria
di Boscarato Roberto e Lina
memoria
di Papa Andrea e Regina
memoria
def. Lechner
memoria
di tutti i defunti
|
.
.
CALENDARIO
PASTORALE
|
Lunedì
31 dicembre,
alle
ore 18.30,
Santa
Messa festiva |
Martedì
1° gennaio
le
Sante Messe
hanno l’orario festivo |
Martedì
1°gennaio
veglia
diocesana di preghiera per la pace
nella
chiesa della Madonna delle Grazie ore 20.30
|
Alcuni
appuntamenti:
Lunedì
7 si riunisce il
Consiglio
Pastorale
con
la partecipazione
del gruppo catechisti.
Ore
20.30
Incontro
genitori:
martedì
22 dei ragazzi delle medie
giovedì
24 dei bambini di 3–4-5 elementare
sabato
26 dei bambini di 1 e 2 elementare
|
CIRCOLO
PARROCCHIALE
Per
l’anno sociale 2008 si sono iscritte
al Circolo 419 persone;
161
sono bambini o ragazzi.
|
Auguriamo
un anno di pace in Cristo Gesù.
|
|