
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |

|
anno 17 n.
36
26. 10. 2008
|
|
.
IL VESCOVO
A CAMPOLONGO
Nell’Azione, settimanale della nostra Diocesi, domenica scorsa 19
ottobre è apparsa la notizia che il Vescovo avrebbe celebrato la S.
Messa a Campolongo venerdì
24 ottobre alla ore 20.3o. In effetti è stato così ma il vescovo
non ha celebrato nella chiesa parrocchiale ma al Centro sociale e
non ha pregato con i parrocchiani ma con gli arbitri del gioco del
calcio del Triveneto. Gli arbitri si ritrovano nei loro incontri in
questa sede e negli ultimi due anni hanno celebrato anche
l’Eucaristia con il Vicario foraneo di Conegliano che li segue
come assistente spirituale. Quest’anno hanno invitato il vescovo
dandogli l’occasione di conoscere più da vicino questa realtà
sportiva e di dire parole opportune a chi è impegnato in questa
attività. Alla Messa quest’anno ho partecipato anch’io per
salutare il vescovo ed anche per pregare insieme.
Domenica non ho annunciato in chiesa questa iniziativa perché la liturgia
con il vescovo era riservata alle persone interessate e perché la
sala era comunque piccola per accogliere altri. Il vescovo quando
verrà a incontrare la nostra comunità?
Se non sarà possibile prima, una buona occasione sarà la
cresima che celebreremo nel mese di febbraio.
Don Carlo
.
GRUPPO GIOVANI
COPPIE
Con
l'apertura del nuovo anno pastorale riprende il gruppo di giovani
famiglie.
Il
gruppo è nato da due esigenze complementari :
1-
confrontarsi, parlare e relazionarsi per conoscere ed approfondire
il Vangelo.
2-
cercare di tradurre concretamente la Parola
nella vita di tutti i giorni.
Ci
affidiamo al sussidio della diocesi di Vittorio Veneto, che tratta
argomenti vari e dà spunti per riflessioni profonde che si rifanno
alle problematiche della vita moderna.
Per
mantenere una linea guida con gli autori del sussidio il gruppo
partecipa all'incontro diocesano per la pastorale familiare come
momento di formazione.
Inoltre,
l'intervento di Don Carlo e di eventuali esperti esterni sciolgono i
dubbi e le domande che sorgono nella lettura dei passi del vangelo .
La
scadenza degli incontri è mensile e vorremmo proporre come data
fissa la seconda domenica del mese a partire dal 9
novembre
2008 alle ore 16.00.
I
bambini sono custoditi e animati da
volontari fidati che fanno parte della vita della parrocchia
da numerosi anni.
Gli incontri sono aperti a tutte le
giovani famiglie che vogliono condividere le difficoltà e le gioie
di una vita famigliare in Cristo.
Per aderire agli incontri o per saperne di più :
Michela e Luigino 0438
451326
. .
Il Signore protegge gli stranieri
Nei nostri paesi sta montando una avversione nei confronti degli
immigrati stranieri, alimentata da politiche ostili anche verso
coloro che risiedono con regolare permesso di soggiorno. E’ in
atto la caccia ai “clandestini”
per i quali il Governo tenta di introdurre il reato di clandestinità,
con il plauso di tante persone che si proclamano cristiane.
La prima lettura di questa domenica riporta questa parola di
Dio: “Non molesterai il forestiero né lo opprimerai, perché voi siete
stati forestieri nel paese d’Egitto” (Es. 22,20)
Dio non ha creato clandestini,
ma uomini liberi! Leggiamo
nel libro della Genesi il comando del Creatore: siate
fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra e soggiogatela. La
terra è di tutti. I fenomeni emigratori sono antichi quanto
l’uomo e sono inarrestabili. Oggi le popolazioni fuggono dalla
fame e dalla oppressione, causate in larga parte dalle politiche dei
Paesi ricchi. Per noi cristiani, anche coloro che risiedono nel
nostro territorio come irregolari
meritano rispetto e protezione, perché Dio
protegge gli stranieri (Sal. 146,7).
Dio dice: “Quando il tuo prossimo invocherà da me l’aiuto io esaudirò
il suo grido perché io sono pietoso” (Es 22,26)
I
cristiani testimoniano questa carità di Dio con azioni di
accoglienza e di solidarietà.
Elio
.

.
CALENDARIO
LITURGICO |
XXX
Tempo ord: Es.
22,20-26; 1 Ts. 1,5-10; Mt. 22,34-40
anno
A
2 salterio
|
Martedì
|
28
|
8.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Mercoledì
|
29
|
18.30
|
memoria di Lorenzet Giobatta
e Dassie Rosa
|
Giovedì
|
30
|
7.30
|
memoria di
tutti i defunti
|
Venerdì
|
31
|
18.30
|
memoria di tutti i defunti
|
Sabato
Tutti
i santi
|
1
|
9.00
10.30
|
memoria di Ros Pierangelo
memoria di Buoro Augusta
memoria defunti famiglia Olto
memoria di Poloni Elda
memoria di Citron Angelo
memoria di Oliana Francesco
|
Domenica
Commemora-zione fedeli
defunti
|
2
|
9.00
10.30
|
memoria di Granziera Natale e
Donadel Ermenegilda
memoria defunti fam. Romor e Celot
memoria di Saccon Enrico
memoria di Gatti Giuseppe
memoria di Pavan Eugenio e
Gardenal Ines
memoria di Cescon Gaudenzio
|
CALENDARIO
PASTORALE
|
incontro
sulla Bibbia
-
Martedì
28 alle ore 20.30
Per tutti.
.
|
è
bene portare
la
Bibbia
|
.
Confessioni:
Giovedì
30 ottobre con don Roberto dalle ore 16.00 alle 19.00
Venerdì
31 ottobre con don Carlo dalle ore 16.00 alle 18.00
|
Sabato
1 novembre
solennità di tutti i
santi
Le
Sante Messe hanno l’orario festivo.
Festiva
è anche la Messa di venerdì 31 alle 18.30.
In
cimitero, alle ore 15, liturgia in suffragio per i defunti.
|
.
Domenica
2 novembre
commemorazione
dei defunti
La
Messa è dei defunti e
l’orario è festivo.
Non
c’è la Messa del sabato sera, festa dei santi.
|
Domenica 9 novembre,
alla
Messa delle ore 10.30,
alcune
coppie
ricordano il 45° di matrimonio e Don Carlo ricorda 45 anni di sacerdozio.
..
|
ogni
sabato
oratorio
dalle
ore 15.30 alle
ore 18.00
..
|
|