
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |

|
anno 17 n.
13
24. 02. 2008
|
|
..
..
.
Le processioni penitenziali che viviamo
all’inizio della Messa, in queste domeniche
di quaresima, ci stanno conducendo sempre più vicino alla
Pasqua di Gesù.
Anche i segni da cui partiamo e che vestono
di significato biblico il sagrato della nostra chiesa, ci aiutano
a comprendere più profondamente la Parola che ci viene
annunciata. Domenica prossima sosteremo
davanti al segno del fuoco. Il fuoco
dona luce, rischiara le tenebre, permette di
vedere, fa pensare a Gesù che ha detto: Io sono la luce del
mondo chi segue me non cammina nelle tenebre (Gv. 8,12).
Per il cieco nato, di cui racconterà il
vangelo domenica prossima, Gesù è stato la luce che lo ha
liberato dalla cecità, che lo ha illuminato ed aperto alla fede.
Siamo luce nel Signore, ci ricorderà San
Paolo, ed iniziare l’Eucaristia davanti al segno del fuoco
esprimerà questa consapevolezza. Sarà Gesù, con il suo potente
Amore, a portare in noi e attraverso di noi il frutto della luce,
che consiste in ogni bontà, giustizia e verità.
Allora le nostre esistenze diverranno
pasquali ed il mondo vedrà la luce del Signore.
Rita
.
...
..
.
LA SETTIMANA SOCIALE
Nei giorni 11-13-15 febbraio si sono tenuti gli incontri della quinta
settimana sociale diocesana che hanno avuto per tema:
LA TERRA COME
UN GIARDINO, UN COMPITO DA REALIZZARE
Lunedì,
a Oderzo, il professor ANDREA MASULLO del WWF Italia ha sviluppato
l’aspetto dell’Ambiente, un bene comune in pericolo.
Qual
è la differenza tra il comportamento della natura e quello
dell’uomo in materia di consumo delle risorse?
A
questa domanda il professore ha risposto: la natura non crea
rifiuti.
Riutilizza
gli scarti che immette di nuovo nella filiera della vita.
L’uomo,
al contrario, consuma solo in parte ciò che produce e non smaltisce
i rifiuti.
La
sua opera produttiva assorbe grandi quantità di energia non
rinnovabile, dissipando in breve tempo le risorse che la natura ha
creato in milioni di anni e interferendo pesantemente sui suoi
equilibri.
La
natura non è statica ma modifica continuamente i suoi assetti
interni e trova nuovi equilibri.
L’attività
dell’uomo invece produce variazioni che la natura non riesce più
ad assorbire, come l’effetto serra e i rifiuti non riciclabili.
Per
evitare un collasso del sistema, occorre cambiare modo di vita,
mettendo al centro l’uomo e non i prodotti da consumare.
Siamo
in grado di trovare le energie morali per attuare questa
rivoluzione?
Elio
..
.
.
.
CIRCOLO
PARROCCHIALE
ELEZIONE
DELLA PRESIDENZA
.
Sabato
e domenica scorsi si sono svolte le elezioni per la presidenza del
circolo parrocchiale. Hanno partecipato alle elezioni 116 iscritti.
I candidati in lista erano 11.
Lo
scrutinio delle schede ha dato i risultati seguenti.
Sono
stati eletti, secondo ordine di preferenze:
Silvestrin
Mauro, Grosso Paolo, Gatti Luigi, Mauro Guendalina, Mazzer Luigino.
Mercoledì
scorso si sono riuniti gli eletti con don Carlo e sono state eletti
il vicepresidente e il segretario. E’ stato anche cooptato nella
presidenza il responsabile del bar del Circolo.
La
presidenza risulta così composta.
Il parroco pro tempore, presidente.
Silvestrin Mauro, vicepresidente
Grosso Paolo, segretario
Collodel Mirco, responsabile del bar
Gatti Luigi, consigliere
Mauro Guendalina, consigliere
Mazzer Luigino, consigliere
La
presidenza è disponibile ad accogliere i suggerimenti di tutti gli
iscritti e conta sulla loro collaborazione.
Per
favorire la partecipazione terrà informata la comunità, attraverso
Annuncio, sia degli incontri di Presidenza sia delle iniziative che
saranno programmate.
.
.
CALENDARIO
LITURGICO |
3 quaresima:
Es. 17,3-7; Rm. 5,1-8; Gv. 4,5-42
anno A
3 salterio
|
Martedì
|
26
|
8.30
|
memoria
di De Giusti Giacomo
|
Mercoledì
|
27
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Giovedì
|
28
|
7.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Venerdì
|
29
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Sabato
|
1
|
18.30
|
memoria
di Poloni Elda
memoria
di Brait Luisa
|
Domenica
4 quaresima
|
2
|
9.00
10.30
|
memoria
di Granziera Natale e Donadel Ermenegilda
memoria
di Cais Angelina e Maria
memoria
di Buso Edo
memoria
di Freschi Eugenio e Maria
|
.
CALENDARIO
PASTORALE
|
oggi
ore 16,00
incontro
delle
giovani
famiglie
|
Lunedì
25, alle ore 20.30,
si
riunisce
il
Consiglio Pastorale
|
Mercoledì
27,
incontro
della presidenza del circolo.
Ore
20.30
|
Giovedì
28, alle 19.30,
incontro
dei giovani
del
post cresima
|
L’Unità
Pastorale ha organizzato per venerdì 29
una
Via Crucis
per le parrocchie di
Paré,
S. Pio X°,
Collalbrigo, Campolongo.
Inizio
alle 20.30
da
Via
Marsiglion,
la
strada che da Paré
porta
a Collalbrigo
|
Domenica
2 marzo
assemblea
diocesana missionaria
|
Martedì 4
marzo, alle ore 20.30,
incontro
dei genitori
dei ragazzi delle medie
.
Giovedì 6
marzo, alle ore 20.30,
incontro
dei genitori
dei bambini di 3 – 4 - 5 elementare
.
Domenica 9
marzo, alle ore 16.30,
incontro
del post battesimo,
per
genitori che hanno figli in età prescolare (0-6 anni)
. |
Martedì 11
marzo,
incontro
di catechesi
nei
due orari possibili:
alle
ore 9.00 o alle ore 20.30. |
Veglie
penitenziali
.
lunedì
17 marzo
alla sera, per adulti
.
martedì
18 marzo,
nel pomeriggio,
per i
bambini
e i ragazzi del catechismo |
Domenica
scorsa,
alla
Messa delle 10.30
abbiamo
accolto
nella
nostra comunità
Matteo
Gatto
Matteo
sarà battezzato nella notte di Pasqua |
|