
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |

|
anno
16 n. 31
23.
09. 2007 |
|
.
.
...
Due consacrazioni
.
Domenica
prossima il vescovo Magarotto sarà nella nostra comunità. Alla
Messa delle ore 10.30 celebrerà il decimo anniversario
della
dedicazione della nostra chiesa,
ed
il sacramento della cresima per diciassette nostri giovani.
E’
un evento particolare che Dio ci regala, che vogliamo preparare con
la preghiera ed accogliere con gratitudine e con gioia.
Siamo
Chiesa di pietre vive, comunità del Risorto,
testimoni
che camminano sospinti dallo Spirito Santo
e ne portano il
soffio, la novità e la bellezza.
.
La
chiesa di
pietre vive
.
Una nuova pentecoste rinnoverà la nostra comunità cristiana.
Avverrà domenica prossima, 30 settembre, quando alla Messa delle
10.30 il vescovo Magarotto invocherà da Dio, sui cresimandi, la
pienezza del dono dello Spirito Santo e li segnerà con il sacro
crisma imprimendo in loro, per sempre e in modo indelebile, il
carattere.
La Chiesa
si
arricchirà di nuovi testimoni di Cristo, di altre pietre vive che
verranno impiegate per l’edificazione dell’edificio spirituale.
Ma, come vento che si
abbatte gagliardo, l’Amore del Padre e del Figlio riempirà tutta
la casa, si poserà su intera la comunità e su ciascuno,
spalancherà i nostri cuori e ci darà forza per essere luce che
brilla nel mondo, lievito che feconda la pasta, nostalgia per chi si
è allontanato dall’abbondanza e dalla bellezza di vita che solo
Dio, in Cristo, dona nella Parola, nei Sacramenti, nelle relazioni
ecclesiali fraterne e solidali.
Nella sua provvidenza Dio
ci fa questo grande dono all’inizio dell’anno pastorale
Siamo dunque nel tempo
favorevole per aprire il cuore alla grazia e convertirci all’amore
di Dio, per assumere i sentimenti e gli atteggiamenti di Gesù, per
abbandonare tutto ciò che ci impigrisce rispetto al Regno e alle
sue esigenze, per riscoprire la necessità e la bellezza di essere
Chiesa, per imparare a dire bene di Dio e di noi.
Allora godremo del frutto
dello spirito che è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza,
bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé (Gal. 5,22).
Ci accorgeremo del bene
che sta germogliando in mezzo a noi, cammineremo decisamente nella
volontà del Padre con umiltà e mitezza di cuore e saremo in
comunione gli uni con gli altri per amore a Cristo e al Regno.
All’inizio di questo
nuovo anno pastorale, segnato dalla presenza del vescovo Magarotto e
dal rinnovarsi del dono dello Spirito Santo, ravviviamo la
gratitudine al Signore e ricambiamo il Suo amore, con tutta
l’intensità e la fantasia di cui siamo capaci.
Rita
.
.
.
........
.
.
IL
CIRCOLO PARROCCHIALE
Nella
nostra parrocchia il 15.01.1990 viene costituito il Circolo
parrocchiale a servizio del progetto educativo elaborato per
l’oratorio, gli adulti e la terza età. Viene aperto anche un bar
a supporto delle varie attività svolte dal Circolo.
In
questi diciassette anni il Circolo ha mantenuto una continuità pur
nel variare delle persone e delle iniziative.
Ora
si sente il bisogno di rinnovarlo, nella fedeltà allo statuto con
cui è nato aprendolo all’apporto di persone e attività nuove.
La
cosa più urgente è rinnovare l’assemblea di coloro che
aderiscono al Circolo e di rinnovare gli organismi statutari.
Poi
nel tempo verranno consolidate le attività che funzionano ancora e ne verranno programmate delle nuove.
Martedì
25 settembre, alle ore 20.30,
si riunisce il gruppo che ha
iniziato ad occuparsi del Circolo.
E’ gradita la presenza di
tutte le persone che vogliono contribuire a riavviare questa
iniziativa, secondo le direttive stabilite nel Consiglio pastorale e
riportate in “Cresciamo in Cristo in tutte le cose”, alle pagine
33 e seguenti.
Il
Circolo ora si è occupa delle seguenti iniziative:
ORATORIO e GREST
.
BAR
Servizio
la domenica e a
sostegno
delle attività parrocchiali
FESTE
PARROCCHIALI
Festa
dell’appartenenza
Festa
del fanciullo
SPAZI
APERTI ED EDUCATIVI
.
.
.
.
CALENDARIO
LITURGICO |
XXV T. ord. :
Am. 8,4-7; 1Tm 2,1-8; Lc.16,1-13
anno C
1
salterio
|
Martedì
|
25
|
8.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Mercoledì
|
26
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Giovedì
|
27
|
7.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Venerdì
|
28
|
|
La
Santa Messa
non viene celebrata
|
Sabato
|
29
|
18.30
|
memoria
di Frare Giuseppe e Caterina
memoria
di Doimo Antonio
|
Domenica
Am
6,1-7
1
Tm 6,11-16
Lc.
16,19-31
|
30
|
9.00
10.30
|
memoria
di Bressan Giuseppe
memoria
def. Drusian e Bravin
memoria
di Petris Fernanda
memoria
di Padoan Verardo
memoria
di Breda Antonio
|
.
Venerdì
pomeriggio don Carlo è impegnato
nel ritiro con i cresimandi.
La Santa Messa
non viene celebrata.
.
........
...
CALENDARIO
PASTORALE
|
Inizia il
catechismo con questo orario provvisorio:
Martedì
25 :
1 - 2
elementare
Mercoledì
26 :
1 – 2 media
Giovedì
27 :
3 – 4 - 5 elementare
Venerdì
28 :
3
media
L’orario
per la settimana successiva
verrà
comunicato ai ragazzi ed esposto in bacheca
|
Martedì
25 settembre, alle ore 20.30,
si
riunisce il gruppo che ha iniziato ad occuparsi del Circolo.
E’
gradita la presenza di tutte le persone che vogliono
contribuire a riavviare questa iniziativa, secondo le
direttive stabilite nel Consiglio pastorale e riportate in
“Cresciamo in Cristo in tutte le cose”, alle pagine 33 e
seguenti.
|
Sabato
29
Ricordiamo
nella Messa della sera
l’anniversario
dell’ingresso di d. Carlo
nella
nostra parrocchia.
Il
29 settembre di ventidue anni fa
il
vescovo Ravignani ha affidato a don Carlo la guida della
nostra parrocchia.
Sabato
29, alla Messa delle ore 18.30, ringrazieremo il Signore per
il dono di questo tempo che ci ha visto crescere insieme
nell’amore a Lui e alla Chiesa.
|
Domenica
30
Alla
Messa delle ore 10.30
il
Vescovo Magarotto
celebrerà
l’anniversario
della dedicazione della nostra chiesa
e
il
sacramento
della cresima.
|
ottobre
Lunedì
1,
incontro
delle segreterie dell’Unità Pastorale nella nostra
parrocchia.
Ore
20.30.
|
per
le catechiste
Giovedì
4, alle
ore 20.30, veglia di preghiera a Madonna delle Grazie
Sabato
5,
alle ore 15.30, assemblea catechisti ed animatori
vocazionali e giovanili in Cattedrale.
|
Apriamoci
ad accogliere
il
dono dello Spirito Santo
che
domenica prossima scenderà sui cresimandi
e
su intera la comunità
|
.
.
|