
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |

|
anno 17 n.
21
20. 04. 2008
|
|
...
Per
una spiritualità ecclesiale
.
La
comunione dei beni
.
Domenica
scorsa abbiamo pubblicato il bilancio dell’amministrazione
ordinaria del 2007. Nel mese di febbraio in un’assemblea
appositamente convocata e aperta a tutti abbiamo resa pubblica tutta
la situazione finanziaria della parrocchia. Credo che sia nostro
dovere informare la comunità su queste cose, perché sono di tutti.
L’andamento economico è importante per la pastorale ed anche per
la spiritualità. Il salmista si domanda: “che cosa renderò al
Signore per quanto mi ha dato? Alzerò il calice della salvezza e
invocherò il nome del Signore”. Ai doni del Signore si risponde
con la preghiera, che esprime gratitudine e sensibilizza a confidare
in lui.
Leggere
un bilancio aiuta anche a considerare quali cose sono importanti
nella vita della comunità e attraverso quali canali si può
sostenere la sua attività. Il bilancio 2007 conferma che le offerte
sono costituite dalla elemosine che raccogliamo in chiesa durante le
liturgie, dalla celebrazioni per i sacramenti e i funerali,
dall’offerta annuale per la festa del
ringraziamento e della Madonna della salute, dalla raccolta
del ferro e dalle offerte manuali ordinarie.
L’utile dell’amministrazione
ordinaria viene usato per pagare i lavori che sono in corso per
completare il restauro del centro parrocchiale.
La nostra comunità è sensibile anche
alle domande della carità.
15.525 euro, raccolte in un anno, sono
significativi della sensibilità a condividere i beni con coloro che
sono meno fortunati di noi.
Anche l’uso del denaro a servizio
dell’amore alimenta la nostra spiritualità.
Don Carlo
.
.
..
.FANCIULLI
IN FESTA
dedicata
ai bambini in età prescolare
fanciulli
in festa ritorna dopo la positiva esperienza dello scorso anno: il
4 maggio la
Parrocchia di Campolongo dedica un giorno ai fanciulli per
promuovere un momento di aggregazione tra le famiglie con bimbi che
hanno meno di sei anni.
la
giornata avrà inizio alle ore 10.15
con ritrovo dei partecipanti sul sagrato della chiesa.
ore
10.30 S. Messa
dedicata alla prima infanzia con la benedizione
dei fanciulli.
ore
12.00 aperitivo
con la comunità.
ore
12.30
pranzo al sacco per i piccoli partecipanti e i loro familiari presso
campo sportivo di Campolongo.
sono
graditi dolci fatti in casa.
ore
14.30
spettacolo per intrattenere tutti i bambini della comunità.
per
motivi organizzativi si prega di dare la propria adesione
entro il 27 aprile
presso il bar dell'oratorio oppure chiamare
STEFANIA
347 7770972 - 0438 418210
EMANUELA
347 1315114 -
TEODORA
320 6704345
LA
FESTA è APERTA A TUTTA LA COMUNITà
SICURI
DELLE VOSTRE ADESIONI VI RINGRAZIAMO E VI SPETTIAMO NUMEROSI IL 4
MAGGIO.
.
CALENDARIO
LITURGICO |
V di Pasqua:
At. 6,1-7;
1 Pt
. 2,4-9; Gv. 14,1-12
anno A
1 salterio
|
Martedì
|
22
|
8.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Mercoledì
|
23
|
18.30
|
memoria
di Da Lozzo Attilio
memoria
di Marcon Sinivaldo e Vittoria
memoria
defunti Favero
|
Giovedì
|
24
|
7.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Venerdì
|
25
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Sabato
|
26
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Domenica
VI di Pasqua
|
27
|
9.00
10.30
|
memoria
di Drusian Maria Teresa
memoria
di Petris Fernanda
memoria
di Olto Alessandro
memoria
defunti Gatti
memoria
di Rosada Mario
memoria
di Piccin Luigi
memoria
di Padoan Verardo
memoria
di Coppola Michele e Michelina
|
.
CALENDARIO
PASTORALE
|
domenica
20
alle ore 17.00
incontro
per i genitori con bambini dai 0 ai 6 anni
(post
battesimo) .
|
Venerdì
25, San Marco,
la
Messa sarà alle ore 18.30
|
.
Lunedì
21, alle 20.30,
gruppo
per la missione
|
Lunedì
21, alle 20.45,
si
incontra la commissione
oratorio
|
Mercoledì
23, alle 20.30:
incontro
per organizzare la festa
dell’appartenenza
e
gli spazi aperti
|
Mercoledì
23, alle ore 20.30,
gruppo
catechisti
|
Sabato,
nel pomeriggio,
i
ragazzi di 3° media, incontrano le monache di clausura del monastero
di San Giacomo di Veglia.
|
Sabato,
alla Messa delle 18.30,
i
ragazzi di 1° media
celebrano
l’anniversario
della loro prima comunione
|
Prossimi
appuntamenti comunitari :
Martedì 29
incontro di catechesi,
alle 9.00 o alle 20.30
Domenica
4 maggio,
festa
del fanciullo,
con
la Messa delle ore 10.30 e la giornata in festa
Sabato 10
maggio, alla sera, veglia
di pentecoste
Domenica 18
maggio, festa
dell’appartenenza
Domenica 25,
alla Messa delle 10.30, prima
comunione
|
|