
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |
|
anno
19 n. 21
18.
04. 2010
|
|
...
.
.
.
Svegliati, o tu che dormi,
e su di te risplenderà Cristo
.
La crisi economica
mondiale, che dura ormai da due anni, ha messo in evidenza la decadenza etica,
sociale e politica del nostro Paese. Il sistema si sfalda, la gente impoverisce
e aumenta la paura e la sfiducia. Siamo prigionieri dell’inerzia e del sonno
della ragione. Non c’è progettazione del futuro: si teme il cambiamento.
Dichiara il cardinale
Martini: «Non c’è più una visione del bene comune. Il sentimento dominante
è difendere il proprio interesse particolare e quello del proprio gruppo. Si
pensa di essere buoni cristiani perché qualche volta si va a messa e si fanno
avvicinare i sacramenti ai propri figli. Ma il cristianesimo non è quello. I
sacramenti sono importanti se coronano una vita cristiana. La fede è importante
se procede con la carità. Senza la carità non c’è speranza e non c’è
giustizia».
Le celebrazioni
pasquali sollecitano la comunità cristiana a destarsi dal torpore e a nutrire
di profezia la vita sociale e politica. Dobbiamo essere coraggiosi nel
proclamare la verità del Vangelo con una vita limpida e credibile.
Verità che diventa
evento, apertura al futuro, dove il destino dell’uomo e la sua dignità
ritrovino il posto centrale.
Elio
.

.
prima
edizione del mercatino
Il
mercatino si diffonde.
Al
mercatino per le missioni se ne sono aggiunti qua o là altri per sostenere
alcune iniziative.
I
giovani della parrocchia che lavorano per il grest e per l’oratorio, insieme
con il Con-siglio del Circolo, quest’anno danno vita ad un mercatino per
sostenere il grest e le ini-ziative di formazione degli animatori e dei giovani.
La parrocchia rivolge queste iniziative a tutti e per questo tiene accessibili
le quote di iscrizione al Circolo, al grest e al catechismo, i momenti
conviviali e le iniziative di formazione come i ritiri e i campi scuola.
Anche
la diocesi chiede il contributo per le iniziative che organizza. Negli scorsi
anni facevamo il mercatino missionario.
Ora la
parrocchia aiuta le missioni nella giornata missionaria, nell’iniziativa “un
pane per amore di Dio” e attraverso il fondo parrocchiale di solidarietà.
I costi
per le attività rivolte ai giovani aumentano e, per non ridurre le iniziative,
cerchiamo nel mercatino un aiuto. Il mercatino dei giovani ci sembra un modo con
cui possiamo dare la nostra solidarietà con chi opera a favore della gioventù.
La si può dare, come sempre, concorrendo ad allestire il mercatino, offrendo
qualche prodotto e acquistando i prodotti esposti, che hanno prezzi buoni, perché
offerti alla parrocchia o acquistati a prezzi inferiori.
Invito
ad accogliere e sostenere questa iniziativa con simpatia e generosità. Una
buona riuscita del mercatino costituisce anche un incoraggiamento per i giovani
che lo organizzano e per tutti coloro che si occupano della formazione della
nostra gioventù.
Don Carlo

.
VERSO IL RINNOVO DEI CONSIGLI PARROCCHIALI:
PASTORALE, AFFARI ECONOMICI, CIRCOLO
.
Il
consiglio pastorale parrocchiale, nella
riunione di lunedì scorso, ha pensato di invitare tutti i
parrocchiani a
partecipare ad un’assemblea comunitaria,
allo scopo di dare ulteriori informazioni alla comunità e
favorire la disponibilità a can-didarsi per i nuovi consigli
parrocchiali. In essa approfondiremo assieme il senso di questi
consigli, che cosa fanno in concreto, che cosa viene richiesto a chi
ne fa parte.
A
tale assemblea saranno presenti don Carlo e i membri dei
consigli da rinnovare. In un confronto sincero condivideranno
l’esperienza che hanno vissuto assieme nel consiglio e con la
comunità in questi cinque anni. Speriamo di poter presentare i
nuovi consigli parrocchiali durante la Festa dell’Appartenenza, il
30 maggio prossimo.
L’assemblea
comunitaria si terrà nel salone parrocchiale
giovedì 29 aprile alle ore 20.30
|
.
Appuntamenti successivi:
-
sabato 1 e 8, domenica 2 e 9 maggio:
indicazione personale di disponibilità a candidarsi mediante la
compilazione di un’apposita scheda, prima o dopo le S. Messe.
Con
i nomi dei candidati verranno formate le apposite liste.
- sabato 15 e 22,
domenica 16 e 23 maggio:
elezione dei membri dei consigli pastorale e di circolo mediante
votazione
-
30 maggio: presentazione dei membri dei nuovi
consigli
Il
rinnovo dei consigli di partecipazione ecclesiale è un evento
importante per la nostra comunità cristiana. Facciamo in modo che
sia sentito e vissuto con gioia e convinzione da parte di tutti,
anzitutto partecipando all’assemblea comunitaria, e poi offrendo
la nostra disponibilità e il nostro voto per eleggere coloro che si
metteranno al servizio della pastorale per i prossimi cinque anni.
.

CALENDARIO
LITURGICO |
III di pasqua: At.
5,2-41; Ap. 5,11-14; Gv. 21,1-19 anno C
3 salterio
|
Martedì
|
20
|
8.30
|
intenzione
di Ongaro Lino e Luciana
|
Mercoledì
|
21
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Giovedì
|
22
|
7.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Venerdì
|
23
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Sabato |
24
|
18.30 |
memoria
defunti Peruch
memoria
di Peruch Metodio e Elisa |
Domenica
IV
di Pasqua
|
25
|
9.00
10.30
|
memoria
di Drusian Maria Teresa
memoria
di Da Dalt Amabile
memoria
di Genoria Bruno
intenzione
famiglia De Nardo
|
CALENDARIO
PASTORALE
|
Oggi,
il gruppo famiglie è in ritiro presso i Dehoniani
|
Oggi
prima edizione del mercatino chiamato:
“
Vegné a comprar dai zoveni!
”
Per
saperne di più vedere l’articolo all’interno
dopo
le Messe
|
Giovedì
22, alle ore
20.30,
incontro
catechisti
|
Venerdì
23, in via
degli Olmi alle ore 20.30,
ascolto
meditato del Vangelo della quarta domenica di pasqua: Gv. 10,27-30
|
Venerdì
23, alle ore
16.30
ritiro
dei bambini che domenica 25 aprile,
alla
Messa delle ore 10.30, celebreranno
la loro prima comunione
|
SABATO
24,
ULTIMO
GIORNO DI ORATORIO
|
Sabato
24, in
Cattedrale a Vittorio Veneto alle 20.30,
veglia
di preghiera per le vocazioni presieduta dal Vescovo.
Segue
l’adorazione notturna in seminario.
|
Domenica
25 si celebra
la
46°
giornata per le vocazioni
|
Ci
prepariamo al rinnovo dei Consigli parrocchiali:
Giovedì
29 aprile, alle 20.30, si
terrà un’assemblea
comunitaria
per
favorire la conoscenza ed il confronto sulla natura e i
compiti
del
Consiglio Pastorale, Economico e del Circolo.
Vedere
articolo all’interno
E’
importante la partecipazione di tutti per vivere in maniera
consapevole e corresponsabile il rinnovo di questi Organismi
|
Domenica
2 maggio
festa
del fanciullo
|
|