
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |

|
anno 17 n.
12
17. 02. 2008
|
|
.
.
IL
SEGNO PER LA TERZA DOMENICA DI QUARESIMA
.
.
La
sacra scrittura presenta l’acqua sia come sorgente di vita sia
come forza devastante. Dipende dalla parola di Dio che agisce in
essa e dalla fede con cui l’umanità risponde a Dio.
La
preghiera sull’acqua, che la liturgia recita il sabato santo,
indica in modo bello gli eventi di salvezza avvenuti nell’acqua.
Fin
dalla origini lo spirito di Dio si librava sulle acque perché
contenessero in germe la forza di santificare; nel diluvio
l’acqua segna la fine del peccato e l’inizio della vita nuova;
il popolo ebreo passato attraverso il Mar rosso divenne immagine
del futuro popolo dei battezzati; Gesù, battezzato nell’acqua
del Giordano, fu consacrato dallo Spirito santo e, innalzato sulla
croce, versò dal suo fianco sangue ed acqua e, dopo la sua
risurrezione comandò ai discepoli di andare e annunciare il
vangelo a tutti i popoli e battezzarli nel nome del Padre, del
figlio e dello Spirito santo.
Nel
sagrato della chiesa noi abbiamo una fontana in cui l’acqua esce
dalla roccia: è segno del Cristo che accompagna il suo popolo nel
cammino ecclesiale come acqua viva.
La
celebrazione della terza domenica inizierà da lì e la
processione all’altare indicherà il nostro cammino ecclesiale.
.
.
...
..
DIO CI ABBRACCIA
nel sacramento della confessione
.
Oggi,
nell’eucaristia delle ore 18.30, 27 bambini della nostra
parrocchia celebrano per la prima volta il sacramento della
riconciliazione.
La
strada percorsa insieme alle catechiste e alle famiglie, ha permesso
loro di scoprire il progetto di amore che Dio Padre ha da sempre
pensato per l’uomo, fatto a sua immagine.
È
un progetto di alleanza che si compie in Gesù e che ha come primo
interlocutore Dio e il suo amore santo, forte e generoso. L’uomo
si scopre peccatore,
perché incapace di amare come è amato da Dio, e si riconosce
bisognoso del perdono.
Oggi
i bambini sentono la gioia di sentirsi amati e di rispondere a Dio
con una forza nuova.
L’idea
che li ha guidati in questo periodo di preparazione è stata:
“Crea in me, o Dio, un cuore nuovo”. La ritroviamo nella
preghiera di confessione e l’abbiamo ripresa anche nel segno
scelto per la celebrazione.
Nel
prato della vita, simboleggiato dallo sfondo verde di un pannello,
Dio Padre fa fiorire, per mezzo di Gesù,la vita laddove prima era
deserto.
Il
cuore posto al centro, realizzato dai bambini con fiori rossi, vuole
esprimere la loro gioia per la ritrovata alleanza con Dio che li ama
da sempre. Da questa esperienza nasce anche il loro desiderio di
coltivare il seme della vita divina che è in loro, portando
giustizia, pace e gioia, cioè realizzando il Regno di Dio.
Questo
momento forte aiuti anche noi, durante la quaresima,a riscoprire la
bellezza del sacramento della riconciliazione, per vivere ogni
giorno con rinnovata fedeltà e impegno, la grazia ricevuta nel
battesimo che in esso si rinnova.
.
Le
catechiste Irene, Luana e Lucia
.
..
Barazza Andrea
Basso
Valentina
Bin
Federica
Bortolin
Alberto
Carnelos
Paolo
Coccia
Margherita
Corbanese
Chiara
Da
Re Giorgia
Da
Ros Lucia
Dei
Negri Lorenzo
Doimo
Alessandro
Finotello
Alessandro
Furlan
Martina
Gallon
Maria
Gava
Davide
Ghirardi Simone
Piccolo
Sara
Pieran
Leonardo
Ros
Giada
Sartor
Melinda
Soligon
Miguel
Sossai
Vanessa
Sperandio
Gianni
Tesser
Giulia
Tesser
Lorenzo
Tronchin
Francesco
Zorgno
Gloria
.
.
CALENDARIO
LITURGICO |
2 quaresima:
Gen. 12,1-4; 2 Tm. 1,8-10; Mt. 17,1-9
anno A
2 salterio
|
Martedì
|
19
|
8.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Mercoledì
|
20
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Giovedì
|
21
|
7.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Venerdì
|
22
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Sabato
|
23
|
18.30
|
memoria
di Da Lozzo Attilio
memoria
di Poloni Elda
memoria
defunti famiglia Favero
memoria
di Piccin Giovanni
intenzione
famiglia Cettolin Giovanni
|
Domenica
3 quaresima
|
24
|
9.00
10.30
|
memoria
di Brescacin Anna
memoria
di Petris Fernanda
memoria
di Bin Natalina e Maria
|
.
.
CALENDARIO
PASTORALE
|
Oggi
RITIRO
DI QUARESIMA
PER
LA COMUNITA’
Inizio
alle ore
15.00 in
salone
Conclusione
alle
18.00 in
chiesa con la preghiera dei Vespri
Invitiamo
tutti a portare la Bibbia e, chi può, il libro delle Ore
|
Lunedì
18, alle 18.30,
incontro
di segreteria.
|
Sabato
23, alle
ore 14.30,
incontro
dei genitori
dei bambini di 1° e 2°
elementare
|
Domenica
24, alle ore
16.00,
incontro
delle giovani
famiglie
|
Il
Consiglio Pastorale si riunirà lunedì 25.
|
L’Unità
Pastorale ha organizzato per venerdì 29
una
Via Crucis
per le parrocchie di
Paré,
S. Pio X°,
Collalbrigo, Campolongo.
Inizio
alle 20.30
da
Via
Marsiglion,
la
strada che da Paré
porta
a Collalbrigo
|
Incontro
genitori nel mese di marzo:
1-
2
- 3 media: martedì
4
3
–
4 - 5 elementare: giovedì
6 |
|