
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |

|
anno 17 n.
30
14. 09. 2008
|
|
...
Una nuova sobrietà per
abitare la terra
Il
1 settembre si è celebrata la terza Giornata per la Salvaguardia
del Creato, iniziativa annuale voluta dalla Commissione Episcopale
della CEI per la pastorale sociale e del lavoro, la Giustizia e la
Pace. E’ una occasione
per riflettere sulla vocazione della famiglia umana che abita il
pianeta. La
terra è
la casa che ci è donata, perché la abitiamo responsabilmente,
custodendone la vivibilità anche per le generazioni future.
Dobbiamo avere cura dell’ambiente: esso è il bene di tutti. San
Francesco d’Assisi rivolge la lode al Creatore per “sora nostra
madre terra”, che tutti ci sostiene.
La questione
ambientale esprime una triplice esigenza di giustizia: verso le
future generazioni, verso i poveri, verso il mondo intero.
L’
appello è per le comunità che riconoscono nel Dio della Scrittura
la sorgente di ogni giustizia.
La
condizione del creato dipende dai comportamenti e stili di vita dei
Paesi più industrializzati. La “società dei consumi” ha creato
un sistema economico che, invece di soddisfare bisogni vitali, mira
a suscitare e incentivare il desiderio di beni diversi e sempre
nuovi: produrre per consumare, non importa che cosa.
Ma
questo tipo di sviluppo brucia risorse non rinnovabili e crea una
quantità di rifiuti insopportabile per l’ ambiente.
Il
consumo genera rifiuti. Non si può più abitare serenamente la
terra né godere della bellezza dei suoi doni, perché essa è
invasa da cumuli di sostanze sgradevoli. I rifiuti sono veleno che
minaccia l’esistenza umana e devasta la convivenza sociale.
La loro
crescente quantità, non eliminabile, manifesta anche un rapporto
distorto con la terra. Occorre un profondo rinnovamento delle nostre
forme di consumo. La sobrietà migliora la qualità della vita di
tutti e assicura
un’esistenza dignitosa ai più poveri e alle generazioni
future.
E’ un impegno
importante per le comunità ecclesiali: la dimensione educativa oggi
deve condurre all’uso corretto delle risorse, riducendo i consumi
non realmente necessari e insegnando a soddisfare in modo
ragionevole i bisogni essenziali della vita individuale e sociale.
Suggeriamo
ai giovani della nostra parrocchia di inserire questo tema nel
progetto formativo del nuovo anno pastorale.
Elio
.
La CARITAS diocesana organizza
l’annuale raccolta di indumenti usati dal 6 all’ 11
ottobre. Anche la nostra parrocchia aderisce all’iniziativa.
A tempo debito saranno date
informazioni circa le modalità della raccolta.
La Caritas raccomanda di
consegnare esclusivamente indumenti riutilizzabili, non
stracci o rifiuti da smaltire! |
.
.
..
per i bambini delle
elementari e
i ragazzi
delle medie
inizia
Riportiamo
il calendario
degli
incontri, come esposto da tempo in bacheca,
con i
giorni e gli orari dei singoli gruppi.
.
GRUPPO
|
GIORNO
|
ORARIO
|
|
|
|
1
elementare
|
sabato
|
14.30 – 15.30
|
2
elementare
|
sabato
|
14.30 – 15.30
|
3
elementare
|
martedì
|
16.30 – 17.30
|
4
elementare
|
lunedì
|
16.30 – 17.30
|
5
elementare
|
lunedì
|
17.00 – 18.00
|
|
|
|
1
media
|
venerdì
|
14.30 – 15.30
|
1
media
|
venerdì
|
15.30 – 16.30
|
2
media
|
martedì
|
16.30 – 17.30
|
2
media
|
giovedì
|
16.30 – 17.30
|
3
media
|
martedì
|
14.30 – 15.30
|
3
media
|
martedì
|
17.15 – 18.15
|
|
|
|
I
ragazzi di prima superiore inizieranno
ad incontrarsi ad ottobre. La data verrà comunicata su Annuncio.
Prepariamoci
al catechismo con gioia e gratitudine
verso
il Signore che attraverso questa esperienza
ci
dona di crescere nella conoscenza di Lui,
nel
Suo amore e nell’amore tra di noi.
. .
CALENDARIO
LITURGICO |
XXIV t. ord: Sir.
27,33-28,9; Rm. 14,7-9; Mt. 18,21-35 anno A
4
salterio
|
Martedì
|
16
|
8.30
|
memoria
di De Giusti Giacomo
|
Mercoledì
|
17
|
18.30
|
memoria
di Breda Antonio
memoria
di Citron Angelo
|
Giovedì
|
18
|
7.30
|
intenzione
di persona devota
|
Venerdì
|
19
|
18.30
|
memoria
di Rosolen Erminio
|
Sabato
|
20
|
18.30
|
memoria
di Cagna Enrico
memoria
di Poloni Elda
int.
famiglia Fighera Antonio e Silvana
|
Domenica
XXV tempo ordinario
|
21
|
9.00
10.30
|
memoria
di Cais Ettore e Dalla Putta Paolo
memoria
di Angelo e Rita Olto
memoria
di Tonon Giorgio
intenzione
di Gatti Teresa
memoria
di Stringher Eugenio
memoria
di Barazza Francesco
|
CALENDARIO
PASTORALE
|
Oggi
riprende la “terza domenica”.
Le
famiglie della parrocchia celebrano insieme la
Messa
e condividono il pranzo ed il pomeriggio.
L’iniziativa
è per tutti.
Contattare
Mirco e Marisa. Tel. : 0438.418004
|
Mercoledì
17, alle ore 20.30,
si
incontrano i catechisti.
|
Venerdì
19, alle
ore
20.30
si
riunisce il Consiglio Pastorale.
|
Lunedì
29 settembre
ricorre
l’anniversario
dell’ingresso di don Carlo in parrocchia. Domenica
28, alle Messe,
lo
ricorderemo e ringrazieremo il Signore.
|
domenica
5 ottobre
anniversario
della dedicazione al Signore della nostra
chiesa:
|
domenica
5 ottobre durante le Messe
presentazione del piano pastorale alla comunità
|
Il
mercoledì sera
gli
spazi della parrocchia sono aperti per stare insieme,
giocare
a calcio, bocce, carte ….
Ti
aspettiamo!!!!!!!!!!
dalle
ore 20.30
alle
ore 22.00 circa
|
Accompagniamo
l’inizio del nuovo anno pastorale con la preghiera, grati
al Signore per quanto ci dona di vivere.
|
|