
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |

|
anno
16 n. 29
09.
09. 2007 |
|
.
.
..
Annuncio
ritorna dopo la pausa estiva e lo fa segnalando alla comunità
l’appuntamento più importante di questo periodo. Si tratta del
ritiro che ogni anno impegna alcuni giorni di settembre e, con
modalità diverse, tutti coloro che hanno a cuore la comunità e la
sua crescita in Cristo.
Lo
scopo del ritiro è di individuare, alla luce di un brano biblico
compreso, pregato, attualizzato, e tenendo conto del cammino fatto e
delle indicazioni diocesane, le linee guida del nuovo anno pastorale
e l’icona di riferimento.
Il
ritiro si svolgerà a settembre con questo calendario:
§
venerdì
21
alle
ore 20.30
per tutta
la comunità
ed
in particolare per i membri dei gruppi e per quanti partecipano ai
vari incontri di catechesi.
Approfondiremo Filippesi 1,27-2,18
§
sabato
22
per
il consiglio pastorale
I
membri del Consiglio condivideranno ciò che
la Parola
ha suscitato in loro
dalle ore 15.00 alle 18.00
§
domenica
23
per il consiglio pastorale
I
membri del Consiglio delineeranno il nuovo piano pastorale, con
l’idea guida e l’icona
dalle ore 10.00 alle 16.00
Questo
ritiro, che determina tutto l’anno pastorale, ci aiuta a crescere
come comunità che ascolta
la Parola
e cammina sulle strade indicate dallo Spirito, secondo la volontà
di Dio.
Prepariamo
questi giorni con la preghiera e viviamoli in prima persona,
riconoscenti al Signore per ciò che continua ad operare con noi e
in mezzo a noi.
Rita
.
.
.
........
.
.
Il
camposcuola estivo
delle
famiglie
Anche quest’anno, nel mese di agosto, quindici
famiglie della parrocchia hanno partecipato al campo scuola a Monte
Prat (Forgaria del Friuli), alcune di esse per la prima volta.
Givanni e Stefania, nuovi a questa esperienza,
condividono qualche riflessione su come l’hanno vissuto.
E’
la prima volta che partecipiamo ad una simile esperienza comunitaria
che abbiamo, con tutta sincerità, scelto con iniziale titubanza, ma
da cui abbiamo tratto i primi buoni frutti.
Ci
sentiamo innanzi tutto di ringraziare tutte le persone, giovani e
meno giovani, con cui abbiamo condiviso tempo, spazi ed impressioni
e che senza diffidenza ci hanno accolto con famigliarità in un
gruppo già ben affiatato.
Ci
piace spiegare questa scelta come la naturale evoluzione di una
ricerca di valori che ci sono stati trasmessi dalle nostre famiglie
cattoliche, che siamo arrivati a mettere in discussione, su cui ci
siamo confrontati in età adulta scegliendo il matrimonio ed il
battesimo per i nostri figli, e che sempre più abbiamo bisogno di
rafforzare per poterli ulteriormente
trasmettere.
In
questa settimana lontana dai frenetici ritmi quotidiani, a contatto
con quella natura che non abbiamo sempre la possibilità di
apprezzare ma pur senza privarci delle comodità a cui siamo ormai
abituati, nella lettura guidata della Parola abbiamo avuto modo di
scoprire i fondamenti ed i messaggi di una fede diversa da quella
che ci è stata spiegata da bambini.
Abbiamo
riscoperto la libertà e l’Amore contro le costrizioni e la paura.
Giovanni e Stefania
.
.
.C
I A O G R E S T
Anche
per quest’anno l’estate se ne è andata, ma vogliamo ricordare
l’esperienza principale delle nostre vacanze: il GREST!
Essa
è iniziata ufficialmente domenica 1° luglio con la celebrazione
della Messa delle 10.30, dove animatori e ragazzi si sono incontrati
e dove è stato spiegato il tema di quest’anno: la natura come
dono di Dio che ci è stata consegnata nei giorni della creazione e
che siamo tenuti a proteggere e salvaguardare.
Al
grest quest’anno hanno partecipato 110 ragazzi che si ritrovavano
tutti i giorni dal lunedì al venerdì per trascorrere dei
fantastici pomeriggi in compagnia di 20 animatori che li
intrattenevano con attività manuali, giochi e attività sportive,
mentre i momenti di preghiera venivano guidati da alcune catechiste.
Durante
il grest sono state fatte 3 gite: in Val Morel (Belluno) al castello
di S. Pelagio (Padova) e alla piscina Plavilandia (Falzè di Piave).
Non sono mancati i momenti di condivisione quali l’anguriata e una
serata per i ragazzi delle medie al termine della quale è seguito
un momento di preghiera molto significativo.
Il
grest si è concluso venerdì 27 luglio con la serata finale dove i
ragazzi si sono esibiti con canti, balli e una piccola recita,
mentre gli scenografi hanno fatto vedere il frutto della loro
creatività attraverso lo scenario e le varie decorazioni.
Ringraziamo
il Signore che ci è sempre stato vicino e tutti coloro che hanno
permesso la buona riuscita di questa esperienza, come don Carlo,
Daniela e Elide che ci hanno seguito anche durante la preparazione e
il campo animatori, quanti ci hanno aiutato nei pomeriggi del grest,
coloro che ci hanno seguito nell’organizzazione della serata
finale, e tutti coloro che ci hanno sostenuto con la
preghiera.
Laura
Ci
vediamo
il
prossimo anno
.
.
.
.
CALENDARIO
LITURGICO |
XXXIII T. ord. : Sap.
9,13-18 ; Fm. 9-17 ; Lc. 14,25-33
anno C
3 salterio
|
Sabato
|
15
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Domenica
Es.
32,7-14
1
Tm 1,12-17
Lc.
15,1-32
|
16
|
9.00
10.30
|
memoria
di Cais Ettore e Della Putta Paolo
intenzione
famiglia Papa
memoria
di tutti i defunti
|
Questa
settimana
la Santa Messa
feriale non viene celebrata.
Continua,
in Cappella, la preghiera delle Lodi e dei Vespri
.
........
...
CALENDARIO
PASTORALE
|
Venerdì
14,
nell’aula
magna del seminario, alle ore 20.30,
assemblea
diocesana
per
presentare gli orientamenti pastorali per l’anno
2007-2008.
Sono
invitati i membri dei Consigli pastorali
e
gli operatori pastorali. |
Giovedì
20: gita a Pietralba,
con
partenza alle ore 7.00 davanti alla chiesa.
Il
pranzo è al sacco o al self service.
Al
rientro, fermata a Pedavena.
La
quota di partecipazione è di euro 15,00 per pullman e cena.
Le
iscrizioni si raccolgono dal lunedì al venerdì
dalle
ore 16.00 alle
18.00 in
ufficio,
o
al bar parrocchiale la domenica mattina.
|
Venerdì
21 ore
20.30
Riflessione
sulla Parola per tutta la comunità.
Approfondiremo Filippesi 1,27-2,18
|
Sabato
22
dalle 15.00
alle 18.00
Risonanza
sulla Parola per il consiglio pastorale.
I
membri del Consiglio condivideranno ciò che
la Parola
ha suscitato in loro |
Domenica
23
dalle
10.00 alle 16.00
Definizione
del piano pastorale da parte del c. p.
I
membri del Consiglio delineeranno il nuovo piano
pastorale, con
l’idea guida e l’icona |
Lunedì
24
Inizia
il catechismo.
Il
calendario degli incontri verrà indicato prossimamente. |
Sabato
29
Ricordiamo
nella Messa della sera
l’anniversario
dell’ingresso di d. Carlo
nella
nostra parrocchia.
|
Domenica
30
Alla
Messa delle ore 10.30
il
Vescovo Magarotto
celebrerà
l’anniversario
della dedicazione della nostra chiesa
e
il
sacramento
della cresima. |
.
.
|