
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |

|
anno 17 n.
29
07. 09. 2008
|
|
...
.
Anno
pastorale 2008-2009
Con
la prima domenica di settembre inizia il nuovo anno pastorale e
riprende la pubblicazione di Annuncio.
E’
un nuovo anno di grazia che il Signore concede alla Chiesa per
crescere nella fede e nella fraternità.
Il
ritiro del Consiglio Pastorale di fine agosto propone il percorso
che la parrocchia farà dopo aver ascoltato la Parola di Dio.
L’iniziazione di Abramo, la sua vocazione e la sua risposta
guideranno il cammino della comunità, invitata quest’anno, per
scelta del Vescovo, a rivivere con consapevolezza l’iniziazione
cristiana, in particolare il Battesimo.
Annuncio accompagna il percorso pastorale evidenziando gli
eventi più importanti della nostra vita ecclesiale nei suoi tre
aspetti fondamentali di catechesi, di liturgia e di fraternità.
E’ lo strumento di informazione per la comunità, di collegamento
e di condivisione dei vari settori che operano nella pastorale
parrocchiale. Ci auguriamo che quest’anno molti collaborino alla
sua redazione per renderlo più significativo e più vario.
Il Consiglio augura
alla comunità un cammino proficuo, gradito a Dio, fedele alla sua
alleanza e coerente con la sua Parola.
...
Il
camposcuola delle famiglie
SANZENO
– VAL DI NON
Anche
questa estate un gruppo di famiglie della nostra parrocchia ha
trascorso qualche giorno insieme condividendo spazi, buona cucina,
passatempi, passeggiate, così come i capricci e l’allegria
dei bambini.

La
tranquillità delle vacanze e del paesaggio trentino ha permesso di
trattare e sviluppare riflessioni
sul tema tanto vicino a ciascuno quanto ampio dell’Amore.
Stefania
e Giovanni
L'uragano Grest è passato, ma attenzione, amici campolonghesi:
RITORNERA'! Come ogni fenomeno meteorologico ha lasciato la sua
scia: 115 bambini che con il loro entusiasmo, l'allegria, simpatia e
voglia di fare hanno reso ancora una volta l'esperienza del Grest
indimenticabile! Oltre alle consuete giornate in parrocchia con le
attività manuali, sportive e della serata finale, abbiamo vissuto
insieme delle giornate speciali come la scampagnata in montagna in
Val di Gares (foto), dove abbiamo avvicinato i bambini alla natura
portandoli alla scoperta dei boschi e delle cascate. Un'altra
giornata avventurosa è stata la gita culturale a Venezia dove per
la prima volta abbiamo sperimentato con i bambini un viaggio in
treno e, a mèta raggiunta, siamo stati travolti dalla maestosità
dei palazzi e dalla allegria dei veneziani. L'elemento
caratteristico delle ultime due esperienze è stata l'acqua: prima a
Plavilandia, nelle piscine di Falzè di Piave e poi in parrocchia,
dove noi animatori abbiamo organizzato giochi acquatici per i
bambini. Nella serata finale, i pargoli hanno fatto spettacolo di
tutto quello che hanno imparato grazie alla pazienza degli animatori
e degli aiutanti.
Noi
animatori ringraziamo nuovamente tutti quelli che ci hanno aiutato e
seguito nel periodo di preparazione e durante il Grest.
Salutiamo
e ringraziamo e i bambini e i ragazzi perché hanno reso la nostra
esperienza unica e indimenticabile. Vi aspettiamo anche il prossimo
anno e, ancor prima, all'oratorio, per rivivere al più presto altre
fantastiche ed uniche emozioni!
Gli animatori
.
..
CALENDARIO
LITURGICO |
XXIII tempo ord: Ez.33,7-9; Rm. 13,8-10; Mt. 18,15-20 anno A
3 salterio
|
Sabato
|
13
|
18.30
|
memoria
di Fighera Carmelo e Rita
memoria
di Poloni Elda
|
Domenica
XXIV tempo ordinario
|
14
|
9.00
10.30
|
memoria
defunti Drusian
memoria
di Steffan Teresa e Donadel Paola
memoria
di Mazzer Luigi
memoria
di Modolo Francesco, Giovanni, Rosa, Mario
memoria
di Posocco Amelia
intenzione
famiglia Samogin
|
CALENDARIO
PASTORALE
|
Oggi
si incontrano
coloro
che hanno
partecipato
al campo per le famiglie. Ringraziano
il
Signore per l’esperienza vissuta e vivono un tempo di
fraternità
|
Venerdì
12, alle 20.30,
nell’aula
magna del seminario a Vittorio Veneto, il Vescovo presiede
l’assemblea di avvio dell’anno pastorale
|
Prossimamente:
anniversario dell’ingresso di don Carlo in parrocchia:
lunedì
29 settembre.
Lo
ricorderemo domenica 28
|
domenica
5 ottobre
anniversario
della dedicazione al Signore della nostra
chiesa:
|
domenica
5 ottobre durante le Messe
presentazione del piano pastorale alla comunità:
|
L’attività
pastorale, ripresa con il ritiro della settimana scorsa, è ora
è
in fase e di elaborazione e di progettazione.
Alcuni
appuntamenti possono già essere messi in calendario:
Preghiera
dei Vespri in Cappella:
alle ore 19.00 dal lunedì al venerdì
Catechisti:
17 settembre alle 20.30
Consiglio Pastorale: 19
settembre
alle ore 20.30
Inizio
del catechismo per i bambini
delle
elementari e i ragazzi delle
medie: lunedì 29 settembre
secondo
il calendario esposto
|
Accompagniamo
l’inizio del nuovo anno pastorale con la preghiera, grati
al Signore per quanto ci dona di vivere.
|
|