
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |

|
anno 17 n.
33
05. 10. 2008
|
|
.
.
ANDIAMO ALL’ORATORIO
.
Invito
i
bambini e i ragazzi
che frequentano la parrocchia.
Con
la loro partecipazione entusiasta sono i primi protagonisti. Domando
l’iscrizione, il consenso dei genitori e l’assicurazione, se non
è stata fatta con l’iscrizione al catechismo. L’oratorio si
svolge ogni sabato, dalle ore 15.30 alle ore 18.00 ed è
gratuito.
Ci
si iscrive domenica 11, dopo le Messe, o durante l’oratorio.
Invito
gli
animatori.
Gia 15 di quelli che hanno animato il grest 2008 hanno offerto la
loro disponibilità. Invito i ragazzi della prima superiore che ora
si preparano alla cresima a conoscere l’esperienza di animazione e
prepararsi così al grest 2009. L’oratorio è seguito e regolato
da una Commissione, formata da due animatori e sei adulti e
presieduta dal parroco.
Insieme,
durante l’oratorio, scriveremo un
quaderno
che conterrà le regole che tutti dovremo osservare, perché ognuno
svolga con consapevolezza il proprio ruolo e l’oratorio sia
educativo per tutti. Invito i
genitori
a interessarsi all’oratorio che i figli frequentano. Una buona
armonia fra famiglie e parrocchia è una garanzia, perché siamo
chiamati ad educare insieme la nostra gioventù. Invito a pregare il
Signore,
perché ci riveli la sua volontà e ci aiuti a proseguire bene
questa missione che egli ci affida.
Don Carlo
.
Ripensando
il GREST
.
.
Il
Grest 2008 per me è stato molto divertente, forse anche di più di
quello dall’anno precedente. Mi è piaciuto soprattutto perché
gli animatori, rispetto all’anno scorso, hanno aggiunto ad
esempio, nuove attività come pirografia, meridiane e clessidre e
borsette, ma non solo, hanno anche pensato di trasformare un normale
giorno di Grest in una giornata dove la protagonista era l’acqua,
con piscine, pistole d’acqua e tanti, tanti gavettoni.
E
una cosa molto importante per il Grest è stato molto divertente,
sto parlando della serata finale, dove la storia era forse la più
divertente degli ultimi anni.
Kevin
Quest’anno
il Grest è stato molto bello e divertente e sicuramente è
importante per l’estate perché i bambini si divertono e passano
l’estate felicemente.
Alessia
Come
mio primo anno di Grest, per me è stata una bella esperienza perché
mi ha aiutato a stare bene con gli altri e a conoscere ed amare Gesù.
Laura
L’esperienza
del Grest è stata bellissima perché ho imparato nuove cose in
compagnia. Mi è piaciuta molto l’attività del pirografo e i
momenti di gioco. Grazie, a tutti quelli che mi hanno regalato
questi indimenticabili momenti.
Giacomo
Per
me il Grest è stata una esperienza assolutamente positiva e molto
divertente. Non so come farei d’estate senza il Grest! Mi
annoierei a morte!
Al
Grest ho imparato a costruire tanti oggetti, ad osservare con più
attenzione la natura, ho fatto tante amicizie e ho imparato a
sconfiggere la timidezza nel recitare.
Purtroppo
il prossimo Grest per me sarà l’ultimo ma non mi scorderò mai di
tutte quelle estati passate in compagnia a giocare e a divertirsi
come una grande famiglia.
Lorenzo
Il
Grest è stata un’esperienza bellissima. Gli animatori hanno fatto
in modo di farci divertire, come ogni anno, al 100%, così fra gite
e giochi ci siamo affezionati a loro. C’erano molte attività
manuali, sport e altre per la serata finale.
Dopo
la merenda c’era il momento di preghiera: una catechista ci
spiegava la vita di personaggi importanti come San Paolo.
La
serata di fine Grest è stata molto emozionante, anche con il tocco
finale degli animatori con un filmino.
Giorgia
.
. .
.
CALENDARIO
LITURGICO |
XXVII
Dedicazione: Ez
47,1-12; 1Cor 3,9-17; Gv 2,13-22
anno A
3 salterio
|
Martedì
|
7
|
8.30
|
memoria
di Spinacé Irma
|
Mercoledì
|
8
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Giovedì
|
9
|
7.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Venerdì
|
10
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Sabato
|
11
|
18.30
|
memoria
di Poloni Elda
memoria
di Ros Pierangelo
memoria
di Florio Bertilla
|
Domenica
XXVIII tempo ordinario
|
12
|
9.00
10.30
|
memoria
di Papa Caterina
memoria
di Steffan Teresa e Donadel Paola
memoria
di Frassinelli Giuseppe e Camerin Antonia
memoria
defunti Zanardo - Paro
memoria
di Borean Giuseppe
|
CALENDARIO
PASTORALE
|
Con
grande gioia e riconoscenza al Signore
oggi
celebriamo
l’anniversario
della dedicazione della nostra chiesa parrocchiale
|
Martedì
7, alle 20.30,
incontro
con i genitori
dei
bambini di 3 – 4 – 5 elementare.
In
questi incontri si faranno anche le iscrizioni al catechismo
e
si raccoglierà la quota di assicurazione (euro cinque)
|
Mercoledì
8, alle ore 20.30,
incontro
con i cresimandi e con i loro genitori.
In
questi incontri si faranno anche le iscrizioni al catechismo
e
si raccoglierà la quota di assicurazione (euro cinque)
|
Giovedì
9, alle ore 20.30,
incontro
con i genitori dei ragazzi delle medie.
In
questi incontri si faranno anche le iscrizioni al catechismo
e
si raccoglierà la quota di assicurazione (euro cinque)
|
Giovedì
9 ottobre
veglia
diocesana
di
preghiera dei catechisti
Ore
20.30 nella chiesa
di
Madonna delle Grazie
|
Sabato
18 ottobre
inizia
l’oratorio.
Dalle ore 15.30
alle ore 18.00
|
Venerdì
17 ottobre
alle
ore 20.30
nel
Duomo di Pieve di Soligo
veglia
missionaria diocesana
|
|