
|
Parrocchia
di Campolongo in Conegliano |

|
anno 17 n.
27
01. 06. 2008
|
|
...
.
LA NOSTRA COMUNITA’
ACCOGLIE CON GIOIA LA
FESTA DEI GIOVANI
DOMENICA
8 GIUGNO 2008
Per celebrare, festeggiare e
valorizzare
i giovani nella nostra comunità
Il
programma sarà il seguente:
10.30
Santa Messa dedicata ai giovani
12.00
aperitivo con tutta la comunità
12.30
pastasciutta offerta dal circolo ai giovani partecipanti
(sono
graditi dolci ed altre …leccornie)
Dalle
14.00 intrattenimenti vari
(musica,
tornei, giochi e …molto di più)
.
E … NON MANCHERANNO
MUSICA, ALLEGRIA E DIVERTIMENTO!!!
.
Si
prega di prenotare il pranzo chiamando
Andrea
Felli (329-9264524) – Francesco Polo (0438-33575)
Giulia
Dal Mas (0438-24988)
entro
venerdì 6 giugno 2008
.
NON
MANCATE !!!
.
...
Il
Signore è vicino a chi ha il cuore ferito
.
.
Il
Signore, che è in mezzo a noi, vi è vicino
Vado
a chiudere questa mia lettera, con cui ho cercato di mettere il mio
cuore accanto al vostro, cari sposi che attraversate situazioni
difficili, di crisi, di separazione o che vi siete risposati
civilmente dopo il divorzio.
Non
ho certo la pretesa di aver compreso tutto quello che è nel vostro
cuore, né di aver dato risposta alle molte domande che avreste da
porre!
E
tuttavia credo che abbiamo potuto iniziare un dialogo in cui
comprenderci con più verità e amore reciproco. Spero possa essere
un dialogo che continui, con la semplicità e l’amore che mi hanno
guidato nello scrivere questa lettera. Un canale privilegiato potrà
essere quello del dialogo con i vostri sacerdoti. Vi invito a
cercarli, a dialogare con loro, ad aver fiducia in loro. Per alcuni
di voi, forse, non sarà facile ricostruire una relazione serena con
la Chiesa se non dopo aver parlato con tutta libertà e sincerità
con un sacerdote di vostra fiducia..
Non
chiedete ai sacerdoti di indicarvi soluzioni facili o scorciatoie
superficiali. Cercate nei vostri preti dei fratelli, che vi aiutino
a comprendere e a vivere con semplicità e fede la volontà di Dio:
con voi sappiano ascoltare la parola di Dio, che è esigente, ma
sempre vivificante; vi siano di aiuto a proseguire, anche in questi
momenti, nella comunione con la Chiesa. Sempre in una prospettiva di
dialogo, vi auguro di cuore di poter incontrare anche coppie e
famiglie cristiane che, ricche di umanità e di fede, sappiano
accogliervi, ascoltarvi e camminare insieme con voi sulla strada che
tutti siamo chiamati a percorrere nella vita: quella dell’amore
per Dio e per il prossimo.
Vi
sono grato di avermi accolto realmente nella vostra casa.
Prego
con voi il Signore perché ci doni di poter sempre, tutti insieme
come fratelli e sorelle nella stessa Chiesa, sperimentare la
certezza consolante e incoraggiante che “il Signore è vicino a
chi ha il cuore ferito” (Salmo 34,19) e che il suo amore è sempre
in mezzo a noi!
Milano, Epifania del Signore 2008
Dionigi card.
Tettamanzi
arcivescovo di Milano
.
.
Lettera
del Consiglio Pastorale
ai
genitori dei bambini e dei ragazzi del catechismo
nella
celebrazione conclusiva dell’anno catechistico
Cari
genitori,
oggi
ci troviamo insieme ai bambini e ai ragazzi per dire grazie al
Signore per l’esperienza del catechismo. Egli ci ha accompagnato
lungo tutto quest’anno, e a ciascuno di noi ha dato ciò di cui
aveva bisogno per crescere nella conoscenza e nell’amicizia con
Lui, nell’appartenenza alla comunità cristiana e nell’amore al
prossimo.
Abbiamo
annunciato Gesù e il suo Vangelo ai bambini e ai ragazzi e con loro
siamo cresciuti anche noi adulti, in modi e con intensità diverse a
seconda della relazione che abbiamo con loro. Comunicare e
testimoniare la fede è il dono grande che Dio dà ad ogni
cristiano, e a questo impegno desideriamo rispondere con verità e
fedeltà.
Quest’anno,
negli incontri con voi genitori, abbiamo accennato alla
pubblicazione di una lettera/documento sul cammino di fede che la
parrocchia offre attraverso il catechismo: le cose belle che
propone, le difficoltà che comporta e le collaborazioni che
richiede.
A
questo documento stiamo ancora lavorando, e contiamo di poterlo
consegnare all’inizio del prossimo anno pastorale e di parlarne
insieme con voi in alcuni momenti che metteremo in programma.
Ci
aiutiamo reciprocamente con la preghiera, perché il catechismo sia
occasione per tutti per crescere in Cristo per mezzo di ogni cosa.
Il
Consiglio Pastorale
.
CALENDARIO
LITURGICO |
IX tempo ord: Dt. 11,18-28; Rm. 3,21-28 ; Mt. 7,21-27
anno A
1 salterio
|
Martedì
|
3
|
8.30
|
memoria
di Granziera Natale e Donadel Ermenegilda
|
Mercoledì
|
4
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Giovedì
|
5
|
7.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Venerdì
|
6
|
18.30
|
memoria
di tutti i defunti
|
Sabato
|
7
|
18.30
|
memoria
di Da Dalt Pietro e Sartori Carmelo
memoria
di Da Dalt Felice e Marina
|
Domenica
X tempo ordinario
|
8
|
9.00
10.30
|
memoria
di Steffan Teresa e Donadel Paola
memoria
di Coan Francesco
memoria
di Antoniazzi Antonio
memoria
di tutti i defunti
|
CALENDARIO
PASTORALE
|
Oggi,
alla Messa delle 10.30,
ringraziamo
il Signore per
L'anno
Catechistico che abbiamo vissuto
|
Confessioni:
-
Venerdì 6,
dalle ore 16.00 alle 19.00, con
don Roberto
-
Sabato 7,
dalle ore 16.00 alle ore 18.00, con don Carlo
|
L’assemblea
comunitaria,
annunciata
per domenica 15 giugno
è
stata spostata a data da destinarsi,
anche
per concentrarci sul ritiro di domenica 22
|
Dal
16 al 20 giugno si svolge il camposcuola
per
i giovani che
animeranno il Grest.
Le
esperienze degli anni scorsi hanno messo in luce che questi
giorni sono preziosi per la formazione degli animatori e la
riuscita del Grest.
La
formazione spirituale sarà guidata da don Carlo.
|
Domenica
22 giugno
ritiro
per il Consiglio Pastorale,
per
quanti svolgono un servizio pastorale
e
per quanti hanno a cuore la vita della comunità.
Luogo,
tema ed orari verranno indicati.
|
|